Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Quei milioni di franchi di canone fatti pagare ai rifugiati

E coperti da Berna (ovvero dai contribuenti). L'azienda ribadisce «il carattere integrativo» dei suoi programmi
20min/Celia Nogler
Quei milioni di franchi di canone fatti pagare ai rifugiati
E coperti da Berna (ovvero dai contribuenti). L'azienda ribadisce «il carattere integrativo» dei suoi programmi
ZURIGO - Non solo alloggio, vitto, bollette del telefono, cassa malati e assicurazioni. La Confederazione si accolla anche il canone radiotelevisivo emesso dalla Serafe per le 57'871 persone rifugiate in Svizzera.  Serafe non risparmia nemmeno ...

ZURIGO - Non solo alloggio, vitto, bollette del telefono, cassa malati e assicurazioni. La Confederazione si accolla anche il canone radiotelevisivo emesso dalla Serafe per le 57'871 persone rifugiate in Svizzera. 

Serafe non risparmia nemmeno i richiedenti l'asilo - Lo scrive il Blick che cita un recente reportage di Klein Report, il magazine dell'Associazione mantello delle professioni legate alla comunicazione. Questo conferma come anche gli individui richiedenti l'asilo in Svizzera sono tenuti per legge a pagare i 335 franchi annuali (o 670 per le collettività) - così come tocca agli svizzeri - se sono in possesso di un dispositivo in grado di riprodurre contenuti multimediali. Ovvero, anche per loro, basta lo smartphone.

A coprire le spese sarà poi il contribuente, attraverso Berna. Questo perché ad accollarsi le stesse non sono certo loro, né i comuni. Come confermato dalla Segreteria di stato della migrazione (Sem), i soldi per il canone fanno parte della cifra forfettaria del per il minimo esistenziale che viene data ai richiedenti, siano essi ucraini, mediorientali o nordafricani.

Milioni di franchi - L'ammontare esatto di quanto incassi la SRG/SSR dalle persone richiedenti, la stima (cauta) di Klein Report è nell'ordine dei milioni di franchi.

Interpellata, la Radiotelevisione svizzera ribadisce «il carattere integrativo» dei suoi programmi. «Grazie ai sottotitoli, anche le persone di lingua straniera che vivono in Svizzera possono guardare i programmi televisivi», spiega l'emittente.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Bandito976 2 anni fa su tio
pagare tutti questi soldi per vedere ad esempio un telegiornale su fatti che accadono in altri paesi, chissene .... Fate vedere quello che succede in CH che é molto peggio

Pincopallinopinco777 2 anni fa su tio
avanti a braghe calate e num a pagùm come sempre..i guzz

resiga 2 anni fa su tio
Canone a 200.- fr ? NO ... CHIUDERE LA SERAFE !

FritzPopCip 2 anni fa su tio
Certamente un eritreo non vedeva l’ora di sentire le commedie dialettali alla radio. Sconcertante.

daniele77 2 anni fa su tio
Va benissimo che possano guardare i programmi, ma serafe potrebbe accollarsi i costi, che poi sono mancate entrate e non costi reali.

Dylan Dog 2 anni fa su tio
💸💸💸💸 avanti!!!!

tormar 2 anni fa su tio
Qui la gente fa fatica campare. Il caro vita é raddoppiato. Famiglie che lavorano onestamente e tirano la cinghia. Arrivano sti qui belli e beati….tutto pagato . Confermo che hanno diritto i medici specialistici. Basta domandare a qualche amica aiuto medico. Noi dobbiamo fare salti mortali per pagare questa ladrata di cassa malati, con medico di famiglia per contenere i costi, poi la nostra sinistra Svizzera accoglie qualsiasi essere umano e giù i braghet!!! Scusate, ma mi fanno s c h i f o i nostri politici. Ci stanno rovinando.

Sciguetto 2 anni fa su tio
Duecento franchi bastano…

Brasil63 2 anni fa su tio
Non c'è più limite alla vergogna.

tormar 2 anni fa su tio
Mi fate v o m i t a r e

Subie22 2 anni fa su tio
Purtroppo sono imigrante e non refugiato! Io devo lavorare per pagare il miei conti! Dolce vita cosi! Aiutare fino che trovano lavoro capisco, ma fino a un certo ponto.

Johnnybravo 2 anni fa su tio
335 franchi o 670 mensili??? Ma almeno rileggete gli articoli prima di pubblicarli?? I 335 o i 670 franchi sono annuali!! 335 franchi mensili equivarrebbe a pagare più di 4000 franchi di canone annuale...

LaLussy 2 anni fa su tio
Risposta a Johnnybravo
gionalisti domiciliati? 😂

Arrabbiato 2 anni fa su tio
Risposta a LaLussy
Magari fossero domiciliati 🤬🤬🤬🤬🤬🤬

Gimmi 2 anni fa su tio
Scandaloso!!

M70 2 anni fa su tio
una vergogna infinita! Berna ma non vi vergognate? i cittadini devono pagare pure l'aria che respirano e non trovano neppure un lavoro e in più devono mantenere pure questi? prima o poi rischiate di perderlo il cadreghino!

Dex 2 anni fa su tio
Risposta a M70
Ma secondo te chi ci ha guadagnato? I migranti? Sveglia!

FritzPopCip 2 anni fa su tio
Risposta a M70
Accendi l’altro neurone.

BlueShark 2 anni fa su tio
È giusto così..!

Pincopallinopinco777 2 anni fa su tio
Risposta a BlueShark
allora pagali tu per tutti loro..noo?
NOTIZIE PIÙ LETTE