Cerca e trova immobili
SVITTO

Incidenti provocati da motociclisti, tre feriti

La Polizia cantonale invita a rispettare le raccomandazioni del Consiglio federale
POLIZIA CANTONALE SVITTO
Tre persone sono rimaste ferite in due distinti incidenti stradali.
Incidenti provocati da motociclisti, tre feriti
La Polizia cantonale invita a rispettare le raccomandazioni del Consiglio federale
SVITTO - L'appello della Polizia cantonale svittese di restare a casa sembra essere stato ignorato da svariate persone. In particolare da alcuni motociclisti, che sabato si sono resi protagonisti di due incidenti stradali con feriti e di altri con da...

SVITTO - L'appello della Polizia cantonale svittese di restare a casa sembra essere stato ignorato da svariate persone. In particolare da alcuni motociclisti, che sabato si sono resi protagonisti di due incidenti stradali con feriti e di altri con danni materiali.

Erano le 12.30 quando un centauro di 33 anni, che circolava da Oberiberg in direzione di Svitto, ha perso il controllo un paio di centinaia di metri prima del passo e, finendo nella corsia di marcia opposta, ha travolto un ciclista che procedeva in discesa. Il 31enne è rimasto ferito in modo serio ed è stato trasportato in ospedale con l'ambulanza.

Un'ora più tardi una 27enne, che circolava in sella alla sua modo da Lucerna in direzione di Brunnen, è caduto all'altezza di Gersau travolgendo due donne che procedevano a piedi, di 26 e 58 anni. Rimaste ferite, sono state portate in ospedale. Controlli sono stati effettuati anche alla salute della centaura.

In almeno altri due casi si segnalano collisioni tra moto e automobili, ma senza feriti, si legge nel comunicato stampa.

Le autorità chiedono alla popolazione di seguire le raccomandazioni del Consiglio federale e di uscire di casa solo se è strettamente necessario.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE