Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Prepariamoci a vedere (molto) più spesso il limite 80 in autostrada

La misura, per molti controversa, convince Berna che vuole raddoppiarne la possibile estensione sulle arterie nazionali. Ma non tutti sono d'accordo.
Imago/andreas Haas
Prepariamoci a vedere (molto) più spesso il limite 80 in autostrada
La misura, per molti controversa, convince Berna che vuole raddoppiarne la possibile estensione sulle arterie nazionali. Ma non tutti sono d'accordo.

ZURIGO - Anno nuovo, (triste) record nuovo. È di questo giugno la notizia che, lo scorso anno, gli ingorghi sulle autostrade svizzere hanno toccato la quota preoccupante di 55'000 ore praticamente il doppio rispetto al 2019.

La causa principale di queste colonne non sono incidenti o altre problematiche ma bensì il più semplice, e difficile da domare, traffico intenso. La Confederazione, riporta il Blick, sta quindi correndo ai ripari - anche in ottica di un inasprimento futuro - con una serie di misure mirate.

Fra le carte che Berna prevede di giocare ce n'è una che in Ticino conosciamo piuttosto bene: il limite di 80 km/h (al posto dei canonici 120) durante le ore di punta. Quando le cose inizieranno a farsi “calde” sulle carreggiate, quindi, sarà più facile vedere palesarsi sui cartelloni elettronici l'indicazione «80».

Attualmente, riporta il quotidiano zurighese, circa 1'000 km di autostrada in Svizzera (quindi circa 500 km per senso di marcia) sono provvisti delle strutture adeguate per attivare il segnale. Stando alla Confederazione il piano è di almeno raddoppiare il totale della copertura, arrivando a 2'200 km (quindi 1'110 per senso di marcia).

Per farsi un'idea delle proporzioni: si tratta di circa la metà dell'attuale estensione di tutte le strade nazionali (4'500 km, ambosensi).

Come mai questa scelta? La Confederazione giustifica questa misura sostenendo che «un'autostrada raggiunge la sua capacità massima a 80 km/h. Questo perché con il limite di velocità ci saranno meno cambi di corsia e manovre di frenata», ergo: «il flusso del traffico rimarrà più stabile».

Come già accennato, si tratta di una misura che ha una storia lunga alle spalle (è in vigore da almeno vent'anni). Detto questo, resta sempre piuttosto controversa.

Fra i contrari più vocali c'è il consigliere nazionale Udc Rémy Wyssmann. Secondo lui si tratta di una «introduzione strisciante del limite di 80 km/h apertamente in contrasto rispetto a quanto già stabilito dal Legislativo». Interpellato, l'Udc, rincara la dose definendo «dubbia» l'effettiva efficacia sulla riduzione del traffico della misura.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 1 sett fa su tio
Ma perché non andiamo in retromarcia, sarebbe anche più divertente e poi togliamo i cartelli 80/100/120, sostituiamoli con stop, dare precedenza, state sereni, non incacchiatevi, per contro ci sono già i cartelli che indicano colonne infinite, tempi di percorrenza comunque ottimistici ( il tempo va come minimo raddoppiato ) , indicazioni di incidenti, uscite chiuse, insomma il caos quasi ad ogni ora.

Chi ha ragione 1 sett fa su tio
🚗🇨🇭 Breaking news: il traffico in Svizzera non è colpa dei camion, né dei frontalieri (anche se a volte fa comodo dirlo 😏). La verità è che le nostre strade e autostrade hanno la stessa capacità di una bottiglia con il tappo, e in più viviamo in un paese che ha deciso di mettere montagne ovunque. Bellissime da vedere, un po’ meno quando si guida. ⛰️😉

centauro 1 sett fa su tio
Risposta a Chi ha ragione
Il tuo commento non fa una piega!

Chi ha ragione 1 sett fa su tio
Risposta a centauro
😀

Cry77 1 sett fa su tio
80 in autostrada e le strade cantonali saranno ancora più intasate,..non capisco come ragionano!?

Joe ticino 1 sett fa su tio
Pensate alle casse malati non alle strade,siete il peggior governo che abbiamo mai avuto

Baitz 1 sett fa su tio
La colpa è dei frontalieri…..🤣🤣 infatti stamattina tutti bloccati in colonna…..senza frontalieri!!!!! Siete un circo 🎪 di infrastrutture pensate da persone che forse è meglio facessero altro!!!

Joe ticino 1 sett fa su tio
Risposta a Baitz
Infatti la coda a Brogeda è colpa del cantiere subito dopo la dogana in territorio Italiano, guarda poi te

Linette 1 sett fa su tio
Risposta a Joe ticino
Tutti i giorni dopo le 17.00 sul piano di Magadino colonne anche questo è colpa del cantiere oltre confine!!!!

Alphax70 1 sett fa su tio
Il problema è che se metti i cartelli 80 c’è gente che va a 70 in corsia di sorpasso, ma non vi siete mai chiesti come fai a superare un auto sulla destra che va alla tua stessa velocità ? Fai 130 sulla corsia di sorpasso e vedrai che non ci sono colonne infinite . Inoltre multare chi sulla corsia di sorpasso va a 100 …. Ma è più facile tappezzare radar per il Ticino , usano meno il cervello

F/A-19 1 sett fa su tio
Risposta a Alphax70
Ancora più semplice consentire il sorpasso sulla destra così come consentito in altri paesi ed aumentare la velocità in autostrada a 140.

Meganoide 1 sett fa su tio
Se durante le ore di punta il limite è 80 e si cammina davvero non vedo perché no, meglio che continui rallentamenti e fermate col limite a 120, che tanto non si raggiunge mai...

Alphax70 1 sett fa su tio
Risposta a Meganoide
Ma scherzi così dai troppo lavoro agli statali 🤣🤣

Yoebar 1 sett fa su tio
In certi paesi nemmeno sullo sterrato la velocità è limitata a 80km/h, ridicoli.

mastermi 1 sett fa su tio
Questi " geni" fanno piu' ridere che i clown del circo. e vogliono fare pagare il transito per chi passa dalla svizzera ahahahahhahh chiamandole "autostrade " ahhahah

francox 1 sett fa su tio
Metteremoo camion su rotaia, perché su strada pagheranno 700 franchi a passaggio. Ci giuravano 35 anni fa....

gabola 1 sett fa su tio
Risposta a francox
sempre con sto camion,ma alla sera quando la colonna arriva al Monte Ceneri ha già notato che di camion non ce né sono? comunque se mi garantiscono che poi gli ottanta si mantengono faccio la firma,anche senza colonna trovi gente a pascolare in mezzo all'autostrada a 70

francox 1 sett fa su tio
Risposta a gabola
Per fortuna posso evitare di circolare nel sottoceneri di sera, però é vero. Si scordi gli 80 garantiti, la cosa peggiora ogni giorno che passa...

raspadori 1 sett fa su tio
Gli 80 in autostrada sono come i 30 in città. Mettiamoli in votazione e vediamo

Mar 1 sett fa su tio
Vignetta autostradale a fr 20.-

comp61 1 sett fa su tio
Questo succede quando vuoi pensare in grande, ma sei solo una geograficamente sfigata periferia,.

Entity1 1 sett fa su tio
Inziativa per limitare questa follia

Io 1 sett fa su tio
ma veramente siamo ad un livello demenziale in Svizzera che 2 ⚾️⚾️⚾️

Raptus 1 sett fa su tio
...più passano gli anni e più mi convinco che questa nazione sia usata dagli alieni come manicomio dell universo.....

Romoletto 1 sett fa su tio
Risposta a Raptus
🤙

Rosso Blu 1 sett fa su tio
Ridicolo e triste che ciò che doveva agevolare ora diventa un rallentamento. Tanto vale prendere il treno. Però i costi chissà perché aumentano . E num a pagum

Princi 1 sett fa su tio
perchè non 50 e 30 nella galleria del gottardo !!! ridicoli

Sigep 1 sett fa su tio
Risposta a Princi
Pienamente ragione Princi. Attraversare il Gottardo a 30 orari vuol dire quasi una totale sicurezza.

bledsoe 1 sett fa su tio
Risposta a Sigep
Di sicuro anche col limite a 30 ci sarà il solito olandese vol camper che circola a 20!

Flet 1 sett fa su tio
Meno frontalieri!

Princi 1 sett fa su tio
Risposta a Flet
concordo con te , purtroppo se abbiamo 80mila frontalieri è perchè siamo noi ticinesi che li assumiamo

centauro 1 sett fa su tio
Risposta a Flet
Meno frontalieri.... più aziende che chiudono!

mastermi 1 sett fa su tio
Risposta a Flet
se fosse per me lasceri che 80 mila frontalieri NON entrassero per 1 settimana a lavorare in ticino. Poi mi sai dire....

medioman 1 sett fa su tio
Risposta a centauro
Aziende inutili o doppioni gestite da frontalieri che assumono solo frontalieri e arrivano con la propria auto (da solo), per me va bene.

Lupo Alberto 1 sett fa su tio
Risposta a Princi
Il perché ci siano così tanti frontalieri è più dovuto al fatto che il Ticino è il luna park dei posti di lavoro “svizzeri” con salari italiani. Avessimo avuto a sud altri Cantoni svizzeri, avremmo 80’000 posti di lavoro in meno.

Marcorudymiami 1 sett fa su tio
Risposta a Princi
👍

mastermi 1 sett fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
be', scrivi di "pancia" xche' Genve e dintorni ha molti piu' frontalieri, come la parte tedesca. Se hai 80.000 frontalieri e' perche' spesso non hai manodopera locale , molti anziani e molti che preferiscono non fare certi lavori. Solo nel settore ospedaliero in ticino ci sono 4.000 tra medici, infermieri etx. Dove li trovi "locali " ?? tutti geni a parlare....

bledsoe 1 sett fa su tio
Risposta a mastermi
Quasi quasi si potrebbero prendere due piccioni con una fava allora. Cala il traffico e anche la cassa malati...
NOTIZIE PIÙ LETTE