Quanto è grande (o piccolo) l'esercito?

I numeri sono terreno di scontro politico. Ecco qual è la situazione
BERNA - Per la sinistra, l’effettivo dell’esercito è troppo alto. Per i partiti borghesi, invece, troppo basso. E c’è chi dà la colpa al servizio civile. Ma qual è la verità?
Due valori di riferimento - Come riporta la SRF, l’attuale legislazione stabilisce due obiettivi: l’esercito deve avere un effettivo massimo di 140’000 persone soggette a obbligo di servizio. Entrambi i valori sono oggi raggiunti – o addirittura superati.
I numeri attuali - L’effettivo attuale è di 146’974: una situazione che sulla carta non è conforme alla legge. L’esercito sostiene però che serva un numero maggiore – circa il 40% in più rispetto all’organico previsto – perché in caso di mobilitazione non tutti possono presentarsi, ad esempio per motivi di salute. Per questo avverte che, a partire dal 2028, potrebbero verificarsi carenze di effettivi.
Capacità compromesse? - Non è chiaro se un effettivo inferiore a 140’000 comprometta realmente la capacità operativa. Durante la pandemia, oltre il 90% dei mobilitati si è effettivamente presentato. È quindi probabile che un numero più basso non costituisca una minaccia. Alcuni ufficiali, però, segnalano di avere troppo pochi uomini per svolgere un addestramento efficace. Ciò dipende anche dalla maggiore flessibilità introdotta: i sei corsi obbligatori possono essere distribuiti su 10 o 12 anni, per cui non tutti i militari assegnati sono presenti contemporaneamente.
Il ruolo del servizio civile - Secondo i politici borghesi e lo stesso esercito, il problema degli effettivi dipende dal servizio civile. A questo proposito, il Consiglio federale e il Consiglio nazionale propongono sei misure. Tra queste, l’introduzione di una durata minima di 150 giorni per il servizio civile. Chi decide di passare al servizio civile dopo la scuola reclute dovrebbe così prestare più giorni rispetto a chi sceglie il servizio civile fin dall’inizio. Resta però controverso se queste misure porteranno davvero i risultati sperati