Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Piuttosto che pagare la multa, preferiscono andare in prigione

Condannati a una pena pecuniaria, tanti in Svizzera optano piuttosto per passare una giornata (o più) in carcere. E per lo Stato è un gran problema.
20 Minuten
Fonte NZZ
Piuttosto che pagare la multa, preferiscono andare in prigione
Condannati a una pena pecuniaria, tanti in Svizzera optano piuttosto per passare una giornata (o più) in carcere. E per lo Stato è un gran problema.

ZURIGO - Per alcuni è la cosa più naturale di questo mondo. Al mattino (di solito molto presto) suonano alla porta, la apri e ci trovi gli agenti di polizia che ti ammanettano e ti portano in carcere. Ci resti uno o due giorni, poi sei di nuovo fuori. Il motivo: l'ennesima multa non pagata, che si tratti di una contravvenzione stradale o di un'ammenda ricevuta sul bus.

Come riporta la Nzz, sono in crescita preoccupante i casi di chi, condannato a pagare una multa in aliquote giornaliere, preferisce optare per il carcere. Un giorno di prigione per scontare uno “scatto” della multa, fino a un massimo di 90 giorni.

Stando ai dati dell'Ufficio federale di statistica (Ust) dal 2000 al 2023 i casi per reati lievi si sono quadruplicati, con l'ultimo totale registrato a quota 3¦934 in un anno. A questi vanno aggiunti i 1'030 casi relativi alle multe per reati più gravi.

Sempre nel 2023 in Svizzera questa tipologia di pena detentiva rappresentava più della metà degli incarceramenti, un totale spropositato anche considerando l'attuale sovrappopolazione delle carceri.

Solo per le multe non pagate si parla di 32'000 giorni di prigione, in tranche “medie” di 7 giorni: troppo brevi e - per questo - in grado di contribuire al sovraccarico del sistema carcerario.

Per lo Stato, poi, è una doppia perdita: ogni giorno passato dietro le sbarre costa dai 200 ai 300 franchi. Come arginare il fenomeno? Secondo le autorità di diversi cantoni il Lavoro di utilità pubblica (Lup) è una soluzione solo in parte: non tutti i cantoni lo prevedono, bisogna presentare domanda, aver voglia di lavorare, ecc... 

Un'alternativa sarebbe la depenalizzazione: il Consiglio Federale ha approvato quest'estate l'abolizione delle pene sostitutive per le pene pecuniarie inferiori ai 5'000 franchi. L'iter politico rischia però di essere spinoso. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Hannoveraner 3 sett fa su tio
La prossima multa non la pago più, meglio il carcere, non ho niente da perdere sono in pensione

Rigel 3 sett fa su tio
Risposta a Hannoveraner
a parte l'iscrizione nel casellario giudiziale. Poi voglio vederti a cercare casa, lavoro...

Mari3678 3 sett fa su tio
Risposta a Rigel
Ha appena detto che è in pensione.. che lavoro deve cercare??

Capra 3 sett fa su tio
In Svizzera 🇨🇭 solito circo del penale!

centauro 3 sett fa su tio
considerando che il soggiorno in carcere ha un costo giornaliero di 200-300 fr. sembra una beffa nel momento in cui è ancora lo stato che sborsa soldi per te nella condizione in cui saresti tu a darglieli, comica!

Capra 3 sett fa su tio
Carcere? In Svizzera 🇨🇭?

Capra 3 sett fa su tio
Risposta a Capra
Lo dicono i tanti che ho conosciuto, tramite il mio iter professionale!

navy 3 sett fa su tio
I giuristi, chi le legge le pensa e poi diventano realtà dovrebbero, per una buona parte, finire loro in carcere ma non per scelta! Per obbligo! Da Strada Sicura in poi è diventato più pericoloso avere il piede un tantino pesante che, ad esempio, commettere reati su minori e bambini. Quest’ultimi reati non danno scelta per fortuna e finisci in galera. Altri reati, danno questa possibilità che viene scelta anche perché il borsello è sempre più vuoto. La colpa di tante derive? Avvocati & co che ha forza di pseudo garantire a tutti, hanno rovinato tutto!

Capra 3 sett fa su tio
Lo farei pure io! Non sono male …

Capra 3 sett fa su tio
Carcere? un hotel dicono che ci è passato …soprattutto per chi ha conosciuto carceri fuori dalla Svizzera 🇨🇭!

mastermi 3 sett fa su tio
Risposta a Capra
prova a stare alla farera, poi parla. non per sentio dire. prova di persona :-)
NOTIZIE PIÙ LETTE