«No ai rincari, sì alle auto elettriche»


È il pensiero degli svizzeri secondo il barometro della mobilità. «Le macchine? Un pilastro della nostra economia»
È il pensiero degli svizzeri secondo il barometro della mobilità. «Le macchine? Un pilastro della nostra economia»
BERNA - Gli Svizzeri sono contrari a un aumento dei costi della mobilità e si mostrano aperti alle auto elettriche. È quanto emerge dal "barometro della mobilità" pubblicato oggi dall'istituto gfs.bern per conto dell'associazione di categoria degli importatori di automobili AutoSuisse. Secondo gli interrogati, il sovraccarico di alcune arterie stradali costituisce il problema più urgente per la popolazione.
Più della metà delle 1000 persone intervistate (57%) ha menzionato spontaneamente questa problematica, mentre il sovraccarico dei trasporti pubblici è stato citato più raramente, ha indicato oggi in una nota AutoSuisse. Come soluzioni vengono proposte l'ampliamento delle infrastrutture e un miglioramento dell'offerta dei trasporti pubblici. Gli intervistati attribuiscono grande importanza anche all'accessibilità delle zone rurali e alla qualità di vita nelle zone residenziali.
Nonostante la necessità di nuove infrastrutture, la mobilità non deve diventare più costosa. Due terzi degli intervistati ritengono che i costi legati ai trasporti costituiscano un pesante onere per il bilancio familiare. Il presidente di AutoSuisse Peter Grünenfelder, citato nel comunicato, chiede quindi "significative agevolazioni" per le famiglie e le imprese.
Auto indispensabile nella vita quotidiana - Lo studio evidenzia anche l'importanza dell'auto. Per sei intervistati su dieci, è indispensabile nella vita quotidiana. Tre quarti degli intervistati la considerano addirittura un pilastro essenziale dell'economia svizzera. L'automobile è tuttavia associata a questioni ambientali e climatiche. In questo contesto, la maggioranza degli intervistati considera la mobilità elettrica come parte della soluzione e sei persone su dieci sceglierebbero, al loro prossimo acquisto, un'auto almeno in parte elettrica. Un quarto (27%) opterebbe addirittura per un modello completamente elettrico.