Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Gioventù+Sport: marcia indietro del Governo

Il Consiglio federale ha deciso un aumento del budget di 20 milioni di franchi quest’anno e di 28 milioni l’anno prossimo.
Ti-Press / Pablo Gianinazzi
Fonte ATS
Gioventù+Sport: marcia indietro del Governo
Il Consiglio federale ha deciso un aumento del budget di 20 milioni di franchi quest’anno e di 28 milioni l’anno prossimo.

BERNA - La promozione dello sport e del movimento tra i bambini e i giovani riveste una grande importanza. Ne è convinto il Consiglio federale che oggi ha deciso di potenziare il finanziamento del programma di promozione "Gioventù+Sport (G+S)": il credito sarà aumentato di 20 milioni di franchi nell'anno in corso e di 28 milioni di franchi nel 2026.

Con questo aumento dei fondi si garantisce che i contributi versati dalla Confederazione ai corsi e ai campi G+S non dovranno essere ridotti nonostante l'aumento del numero di partecipanti, indica una nota governativa odierna.

Gioventù+Sport è il principale programma di promozione delle attività sportive in Svizzera. Si rivolge a bambini e giovani di età compresa tra i cinque e i 20 anni. Nel frattempo, grazie alle sue offerte sportive e motorie di alta qualità, l'Ufficio federale dello sport (UFSPO) raggiunge un bambino su due. Secondo l'esecutivo, G+S produce effetti di vasta portata grazie alla collaborazione ben rodata tra Confederazione, Cantoni e migliaia di organizzazioni giovanili e sportive.

Credito attuale non è sufficiente

Il numero di ragazzini e adolescenti che partecipano alle offerte G+S è in costante aumento da anni. Dopo una breve flessione dovuta alla pandemia di coronavirus, nel 2023 e nel 2024 i numeri hanno raggiunto valori record. Oltre alla crescita demografica, i motivi risiedono nell'introduzione di nuove discipline sportive e nella maggiore promozione delle stesse, viene precisato.

La Confederazione sovvenziona attualmente le attività G+S con 115 milioni di franchi all'anno. Quest'estate si sono confermate le previsioni secondo cui, in seguito alla crescita di Gioventù+Sport, il credito previsto nel piano finanziario per il 2026 non sarà più sufficiente per il prossimo anno. Per non superare tale credito, l'UFSPO si è visto costretto ad annunciare alle organizzazioni sportive una riduzione dei contributi G+S per i corsi sportivi e i campi nel 2026, che ha suscitato parecchie critiche nell'opinione pubblica.

La prospettiva di aliquote di contributo più basse a partire dal 2026 ha inoltre portato numerose organizzazioni sportive a registrare in luglio e in agosto un numero superiore alla media di offerte G+S che terminano alla fine del 2025. Ciò ha determinato un'accelerazione anticipata della crescita con un conseguente aumento del fabbisogno finanziario nell'anno in corso. Il credito di 115 milioni di franchi non sarà quindi più sufficiente già nel 2025, ha ammesso l'esecutivo.

CF riconosce importanza G+S per giovani

Il Consiglio federale è così giunto alla conclusione che una promozione tempestiva durante l'infanzia e l'adolescenza getta le basi per un'attività sportiva e fisica più intensa e duratura. G+S e le organizzazioni sportive, per lo più gestite da volontari, sostengono con le loro offerte lo sviluppo dei giovani dal punto di vista pedagogico, sociale e della salute.

Il Governo ha quindi deciso di aumentare l'attuale credito di 115 milioni di franchi all'anno di 20 milioni di franchi nell'anno in corso e di 28 milioni di franchi nel 2026. In questo modo non sarà necessario ridurre i contributi G+S in questi anni. Il Consiglio federale ha pertanto autorizzato il DDPS ad apportare la relativa aggiunta al bilancio dell'anno corrente e ad aumentare il preventivo 2026. Spetterà poi al Parlamento decidere.

Inoltre, il fabbisogno finanziario previsto per i contributi G+S a partire dal 2027 sarà oggetto di un'analisi approfondita entro la fine del 2025: il Governo potrà così disporre di informazioni aggiornate nel processo di pianificazione finanziaria, viene ancora rilevato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE