Tutti a bordo: svizzeri "campioni europei" di utilizzo del treno

È il risultato che emerge dal rapporto pubblicato oggi "Trasporti in cifre 2025" del Servizio d'informazione per il trasporto pubblico (LITRA).
BERNA - La popolazione svizzera è quella che utilizza di più il treno in tutta Europa, con il record trimestrale di 5,99 miliardi di passeggeri-chilometro.
È il risultato che emerge dal rapporto pubblicato oggi "Trasporti in cifre 2025" del Servizio d'informazione per il trasporto pubblico (LITRA).
Grazie al primato fatto registrare nel secondo trimestre del 2025 la Svizzera si conferma dunque come "paese ferroviario per eccellenza", sottolinea il rapporto.
Inoltre l'efficienza del trasporto regionale di viaggiatori (TRV) è migliorata dell'11,1% nel 2024, rispetto all'anno precedente. Un segnale importante, visto che il TRV rappresenta un terzo delle intere prestazioni dei trasporti pubblici.
Risultati meno positivi arrivano invece dal settore cargo, visto che nel 2023 soltanto il 34% delle merci veniva trasportato via treno, numeri inferiori a quelli della Lettonia (44%) e della Lituania (39,1%).
Infine il LITRA indica che il traffico è responsabile di circa un terzo del consumo d'energia e del 30% delle emissioni di gas serra, per la maggior parte dovute ai trasporti su strada. Inoltre l'infrastruttura ferroviaria occupa un decimo della superficie richiesta dal trasporto su ruota.