Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Chiude una panetteria alla settimana

Un declino continuo e inarrestabile, dettato da diverse ragioni. Tra queste la colpa è degli impasti precotti importati messi in commercio dalla gdo
Depositphotos (IgorVetushko)
Fonte Srf
Chiude una panetteria alla settimana
Un declino continuo e inarrestabile, dettato da diverse ragioni. Tra queste la colpa è degli impasti precotti importati messi in commercio dalla gdo

BERNA - Non solo in Ticino. Le panetterie tradizionali chiudono i battenti in tutta la Svizzera. Basti pensare che 25 anni fa, nel nostro Paese, se ne contavano 2500 facenti parte dell'associazione Panettieri-Confettieri Svizzeri (SBC). Oggigiorno, invece, sono poco più di 1200 i suoi membri, meno della metà rispetto al 2000. Secondo quanto si apprende dalla Srf, a livello statistico, negli ultimi decenni quasi ogni settimana ha chiuso una panetteria.

Le ragioni? «Difficoltà finanziarie, problemi con la sede, assenza di successione nell’azienda familiare». Stando a Claudio Vernocchi, vicedirettrice dell’associazione di categoria (SBC), la tendenza in negativo prosegue, anche se non bisogna dimenticare «quelle aziende che hanno molto successo».

Ci sono poi «i supermercati a mettere sotto pressione le panetterie». Non una novità, certo. Negli ultimi anni tuttavia è diventata sempre più importante. Stazioni di servizio, discount. A volte vengono cotti degli impasti importati. Una pratica sempre più diffusa: «Solo l'anno scorso in Svizzera sono state importate oltre 161 mila tonnellate di prodotti da forno, il 50% in più rispetto a dieci anni fa. Pane, croissant, panini, pizze: tutti impasti pronti per essere importanti. Un problema - per Vernocchi - sono una concorrenza ai prodotti fatti a mano nelle nostre aziende».

Ora si punta a una maggiore trasparenza verso i clienti. «Da circa sette mesi i prodotti da forno devono essere etichettati in modo che sia evidente la loro provenienza. Le panetterie sperano che in questo modo vengano acquistati più spesso pani locali, al posto dei prodotti precotti provenienti dall’estero».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE