Cerca e trova immobili
GINEVRA

La piazza contro il silenzio

Centinaia di musicisti in piazza a Ginevra per sostenere il popolo palestinese.
Stephan Fisch
Fonte Red
La piazza contro il silenzio
Centinaia di musicisti in piazza a Ginevra per sostenere il popolo palestinese.

GINEVRA - L’iniziativa è partita dall’Italia. A giugno, in 26 città della vicina penisola, i musicisti sono scesi in piazza per esprimere il proprio sostegno al popolo palestinese, contro il «genocidio e l’apartheid di Israele».

In Svizzera, la prima città a rispondere alla manifestazione è stata Ginevra. Un centinaio circa di musicisti si è ritrovato venerdì in place de la Navigation, dalle 17 alle 19, per mettere in musica una protesta condivisa, in difesa del popolo palestinese «e dei suoi diritti fondamentali».

Il collettivo è riuscito a mettere insieme le diverse anime musicali ginevrine, dai coristi agli orchestrali, dagli “indipendenti” agli insegnanti e agli alunni delle scuole, delle fanfare, delle bande e dei gruppi.

Variegato il programma dei brani eseguiti, specchio della multiculturalità musicale ginevrina: da Mozart a Haendel, dagli slam di Narcisse e della giovane artista Rania ai pezzi del folklore arabo e palestinese portati dai membri di Diwan, orchestra creatasi nell'ambito di scambi culturali tra la Haute École de Musique e il Conservatorio Edward Said in Palestina.

Quello di Ginevra non sarà un evento isolato. Con buona probabilità, la manifestazione si riproporrà in altre città della Svizzera (al momento, non si sa se si terrà anche in Ticino).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE