39% sui prodotti svizzeri? Ecco quanto guadagnano gli USA


Con i nuovi dazi, Trump si porta a casa circa 16,8 miliardi di dollari in dazi sulle esportazioni svizzere. Più di quanto guadagni da Francia e Italia.
Con i nuovi dazi, Trump si porta a casa circa 16,8 miliardi di dollari in dazi sulle esportazioni svizzere. Più di quanto guadagni da Francia e Italia.
I dazi al 39% imposti dagli Stati Uniti alla Svizzera continuano a suscitare scalpore. Secondo l'agenzia statunitense Global Trade Alert, costano alla Svizzera circa 16,8 miliardi di dollari.
Paesi come il Regno Unito e la Spagna, sommati, pagano circa la metà, nonostante le loro economie siano molto più grandi di quella svizzera.
Il motivo è semplice: l'aliquota tariffaria nei paesi dell'Unione Europea (UE) è solo del 15%. Persino la Cina paga meno (il 30% fino al 10 novembre). Anche Canada (35%) e Messico (30%) sono tassati in misura minore, mentre il Brasile, invece, ha un'aliquota più alta, pari al 50%.
Costi tariffari più elevati per Cina e Messico
Questa tabella mostra quanto costa ai singoli paesi la politica tariffaria degli Stati Uniti:

Per stimare il valore tariffario per il 2025, Global Trade Alert ha ipotizzato che l'anno commerciale sarebbe stato lo stesso del 2024.
La Svizzera diventa così una fonte più redditizia per gli Stati Uniti persino rispetto a Francia e Italia, i cui prodotti interni lordi sono più del doppio di quello della Confederazione.


















