Una tragedia sfiorata nei cieli sopra Ginevra

L'episodio è avvenuto circa un anno fa: un aereo di linea dell'Aegan Airlines ha rischiato di precipitare nel lago
GINEVRA - Il 27 novembre 2024 un Airbus A320neo della compagnia greca Aegean Airlines ha mancato il corretto assetto di discesa durante l’avvicinamento all’aeroporto di Ginevra-Cointrin. L’aereo ha sorvolato il Lago di Ginevra a soli 80 metri di quota, quando avrebbe dovuto trovarsi almeno 300 metri più in alto, stando a quanto riportato dalla Tribune de Genève.
L’allarme è scattato sia a bordo, tramite il sistema automatico di avviso, sia nella torre di controllo. Solo grazie a una manovra tempestiva i piloti sono riusciti a riacquistare quota con una riattaccata d’emergenza. Se non ci fossero riusciti, l’impatto con il lago sarebbe avvenuto nel giro di dieci secondi. Diciotto minuti dopo l’episodio critico, l’aereo è atterrato in sicurezza a Cointrin.
Una discesa troppo ripida - Secondo i dati di volo, il velivolo era correttamente allineato ma si trovava troppo alto per agganciare il sistema di atterraggio automatico. Per compensare, i piloti hanno quindi eseguito una discesa insolitamente ripida, mancando il segnale di riferimento e scendendo ben al di sotto del sentiero di avvicinamento previsto, prima di correggere la rotta.
L’incidente è stato reso noto lo scorso luglio dal Bureau d’Enquêtes et d’Analyses francese (BEA), mentre l’inchiesta è condotta dalle autorità svizzere. Il rapporto dettagliato del Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) non è ancora stato emesso.
Questo, tuttavia, non rappresenta un caso isolato: già nel novembre 2023 un Airbus di EasyJet, in una situazione simile, si era avvicinato pericolosamente al lago durante l’avvicinamento. Tuttavia, secondo l’Ufficio federale dell’aviazione civile, non vi sono collegamenti tra i due episodi né sono stati rilevati problemi strutturali.