Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«La presenza di Israele a Gaza è illegale. Berna sia più attiva»

Una trentina di professori universitari esperti di diritto internazionale ha scritto al Consiglio federale.
AFP
Fonte ats
«La presenza di Israele a Gaza è illegale. Berna sia più attiva»
Una trentina di professori universitari esperti di diritto internazionale ha scritto al Consiglio federale.

BERNA - La Svizzera è troppo passiva riguardo al conflitto in Medio Oriente. È la denuncia formulata, in una lettera aperta inviata al Consiglio federale, da una trentina di professori di vari atenei esperti di diritto internazionale. La missiva è stata consegnata al governo oggi, giorno dell'anniversario delle Convenzioni di Ginevra del 1949.

I 31 firmatari si dicono «inorriditi dalle gravi violazioni del diritto internazionale commesse dall'esercito israeliano nei territori palestinesi occupati, in particolare nella Striscia di Gaza». La Confederazione, viene sottolineato nella lettera, ha degli obblighi che deve assolutamente rispettare: se non lo fa, si espone a responsabilità e a possibili procedimenti giudiziari.

Gli esperti fanno riferimento ai pareri della Corte internazionale di giustizia, secondo cui la presenza di Israele nei territori palestinesi occupati è illegale. L'obbligo di prevenire il genocidio impone alla Svizzera e agli altri Stati di mettere in atto tutti i mezzi a loro disposizione per impedirlo nella misura del possibile.

Inoltre, Berna deve sostenere attivamente il rispetto dell'inviolabilità, dei privilegi e delle immunità dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i profughi palestinesi (UNRWA), la cui missione è fornire aiuti umanitari e assistenza. La Svizzera deve anche continuare a finanziare questo organismo per evitare un suo ulteriore indebolimento, si chiede nella missiva.

Le Convenzioni di Ginevra, firmate il 12 agosto 1949, sono un elemento centrale del diritto internazionale umanitario e stabiliscono le norme per la tutela delle persone nei conflitti armati. Costituiscono la base per la protezione dei civili, dei feriti, dei malati, dei prigionieri di guerra e delle altre persone che non partecipano alle ostilità.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

RV50 2 mesi fa su tio
Come mai che il nostro "Governo" é così attivo con sanzioni contro la Russia ? e non fa niente contro le illegalità di Israele nella striscia di Gaza ? due pesi e due misure o volete chinarvi alle pressioni Usa ? pensate che così l'onnipotente presidentissimo vi regali qualche sconto sui dazi ? povero governo di illusi e di incapaci

Golf67 2 mesi fa su tio
Risposta a RV50
Severo ma giusto! Tenendo conto che su Israele pende l'accusa di genocidio. Ma soprattutto che quando la guerra terminerà, la Russia ci farà sputare sangue con le sanzioni. Il tutto per farci belli con l'Europa e gli USA. Dei veri e propri geni!

tbq 2 mesi fa su tio
Risposta a RV50
Domanda retorica, anche se corretta. Questo non è altro che "l'ordine internazionale basato su regole" con cui tanto ci hanno riempito la testa negli ultimi tre anni.

gabola 2 mesi fa su tio
credo che Berna prima di mettere il naso in affari altrui metta apposto le gabole del suo popolo

Eureka 2 mesi fa su tio
Risposta a gabola
Si, in teoria il governo dovrebbe capire quali siano le priorità, ma non ne sono certo. D'altro canto, i 31 firmatari, son professori mantenuti da noi che non hanno altro da fare e riescono a creare notizia con una semplice lettera per poi anche vantarsene. Fior fiori di stipendi...
NOTIZIE PIÙ LETTE