Addio a Fernand Carrel, fu lui a volere gli F/A-18

L'ex-capo delle Forze aree svizzere, dal 1992 al 1999, si è spento all'età di 88 anni.
LOSANNA - Figura di spicco dell'aviazione svizzera, l'ex comandante delle Forze aeree Fernand Carrel è morto giovedì scorso a 88 anni. Originario di Losanna e Friburgo, era stato uno dei promotori del “sì” all'acquisto degli aerei militari F/A-18 negli anni '90.
«Quando leggerete questo messaggio, io avrò preso il mio ultimo volo verso campi d'azzurro e di stelle illimitati», recita il necrologio pubblicato negli scorsi giorni dal quotidiano 24 heures.
Il comandante di corpo Fernand Carrel era stato capo dell'aeronautica militare elvetica dal 1992 al 1999, sotto l'era del consigliere federale Adolf Ogi.
Dopo gli studi di ingegneria al Politecnico federale di Losanna (EPFL), aveva ottenuto il brevetto di pilota militare di milizia nel 1959. All'età di 30 anni era diventato pilota militare di carriera.