Murato l'unico bancomat, e il comune si ribella

La piccola grande battaglia del paesino engadinese di Sent, dal 14 luglio senza un distributore di contanti: «Decisione scellerata che colpisce gli anziani, i turisti e le nostre piccole attività».
GRIGIONI - Anziano e obsoleto, doveva essere sostituito. La banca però ha preferito un'altra opzione: lo ha rimosso e semplicemente murato di punto in bianco lo scorso 14 luglio.
Una mossa, questa, che ha generato una forte animosità nel paesino engadinese di Sent (GR) i cui 900 abitanti sono ora sprovvisti di un distributore di banconote e hanno quindi deciso di mobilitarsi, con una raccolta firme.
«Nessuno è contento di questa cosa», conferma Jon Peer, attuale proprietario dell'immobile che ospitava il bancomat della Banca Cantonale Grigione (BCG) e promotore dell'azione collettiva, «è una decisione scellerata che colpisce gli anziani, i turisti e le nostre piccole attività».
La motivazione recepita da molti è che l'istituto di credito abbia deciso così per motivi legati alla scarsa redditività dell'automatico: «Come può essere? C'era sempre gente che prelevava contanti», continua Peer, «e anche se non era economicamente vantaggioso non importa, una Banca cantonale deve garantire un servizio pubblico fondamentale come questo... Per fare un esempio, il nostro parrucchiere accetta solo contanti. Ha sempre funzionato, se non avevi soldi andavi al bancomat, ora non si potrà più fare».
Amaro è anche il senso d'abbandono: «Prima c'era la banca, poi l'hanno chiusa e ora chiudono anche il distributore, la sensazione è proprio quella di essere dimenticati».
La Banca, dal canto suo, tenta di placare gli animi: «Sappiamo che i nostri bancomat hanno un aspetto sociale importante e la loro rilevanza non è solo commerciale», spiega il portavoce di BCG Bernhard Kobel, «lo sportello di Sent era però obsoleto e avrebbe dovuto essere completamente sostituito con uno nuovo. Un'operazione non giustificabile considerando il ridotto uso che ne veniva fatto».
In generale, inoltre, la tendenza all'utilizzo del contante è in calo costante: «dal 2019 i prelievi ai bancomat si sono dimezzati e gli studi indicano che i contanti verranno utilizzati sempre meno, dall'8-10% ogni anno», continua Kobel.
Il costo di gestione annuo di un automatico è di circa 30mila franchi, nel caso di Sent a questi avrebbero dovuto aggiungersi quelli dei lavori di adeguamento e di installazione. La sensazione, quindi, è che il santo non valesse la candela.
«Per noi resta totalmente incomprensibile e continueremo la nostra lotta chiedendo un segno di solidarietà», risponde Peer, «consegneremo le firme alla banca e alle istituzioni». Non è chiaro però se questo porterà a qualcosa. Intanto, il direttore della filiale BCG di Scuol (GR) lo ha invitato a un incontro.
Prelevare... via internet
«Rifornire di denaro contante la popolazione grigionese è una delle missioni della Banca Grigione», spiega sempre Kobel. Per questo motivo, la banca offre anche un servizio di denaro digitale per franchi svizzeri e valute estere: «L'importo desiderato può essere ordinato con un semplice clic tramite il nostro e-banking. Se l'ordine viene effettuato entro le 15:00, il denaro verrà consegnato nella cassetta postale il giorno successivo o consegnato alla filiale più vicina».










