Cerca e trova immobili
SVIZZERA/MAROCCO

Muore per il graffio di un cane randagio: il Dfae (ora) modifica le raccomandazioni

«Rimanete sempre a distanza dagli animali randagi. Si registrano diversi casi di morte per rabbia a seguito di morsi di cane», si legge sul sito della Confederazione.
Deposit
Fonte 20Minuten
Muore per il graffio di un cane randagio: il Dfae (ora) modifica le raccomandazioni
«Rimanete sempre a distanza dagli animali randagi. Si registrano diversi casi di morte per rabbia a seguito di morsi di cane», si legge sul sito della Confederazione.

BERNA - Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) corre ai ripari dopo la morte di una turista svizzera a seguito di un graffio di un cane randagio in Marocco.

Il dramma è avvenuto lo scorso giugno nel villaggio di pescatori di Taghazout, non lontano dalla famosa località turistica di Agadir. Secondo la stampa locale, la donna si trovava in Nord Africa perché aveva deciso di adottare un cane randagio. Aveva già avviato il processo di adozione e lo aveva portato più volte dal veterinario.

Il DFAE all'epoca aveva confermato il decesso al portale svizzero tedesco Watson, ma non aveva fornito ulteriori informazioni sulla causa della morte: "L'Ambasciata svizzera a Rabat è in contatto con le autorità locali competenti. Il DFAE sta supportando i familiari nell'ambito della protezione consolare".

Non è stato rilasciato alcun comunicato ufficiale sulle esatte cause della morte della turista, ma il sospetto principale è che si sia trattato di rabbia. Di conseguenza il DFAE ha aggiornato i consigli di viaggio per il Marocco. Nell'aggiornamento, il DFAE richiama ora l'attenzione sull'aumento del rischio di rabbia da parte degli animali randagi sotto la voce “Consigli specifici”.

«Rimanete sempre a distanza dagli animali randagi. Si registrano diversi casi di morte per rabbia a seguito di morsi di cane», si legge sul sito della Confederazione. «Informarsi in anticipo sulle vaccinazioni necessarie. In caso di morso o graffio da parte di un animale, rivolgersi immediatamente a un medico. Si prega inoltre di leggere le Informazioni generali di viaggio del DFAE, in particolare le raccomandazioni prima del viaggio».

In Marocco, gli incidenti che coinvolgono cani randagi sono in aumento. Pochi giorni prima dell'incidente che ha coinvolto la turista svizzera, una donna britannica era morta dopo essere stata graffiata da un cucciolo. Secondo il quotidiano "Al Akhbar", i servizi sanitari di Agadir hanno registrato 70 aggressioni da parte di cani randagi in un solo giorno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE