Prurito dopo il bagno? Probabilmente hai le pulci d'anatra


Molti laghi svizzeri hanno già raggiunto temperature superiori ai 20 gradi. Ciò attira questi trematodi in grado di causare prurito che dura per giorni.
Molti laghi svizzeri hanno già raggiunto temperature superiori ai 20 gradi. Ciò attira questi trematodi in grado di causare prurito che dura per giorni.
ZURIGO - Con l'arrivo dell'estate non sono solo i bagnanti a riversarsi nelle acque dei laghi, ma anche le fastidiose pulci d'anatra. Sebbene sostanzialmente innocue, possono avere spiacevoli effetti collaterali per chi le incontra.
Poiché le larve delle pulci d'anatra non riescono a distinguere la pelle dell'anatra da quella umana, anche gli esseri umani vengono infestati, soprattutto i bambini quando giocano in acque poco profonde. Tuttavia, le cercarie muoiono dopo aver penetrato la pelle umana, poiché l'uomo non è il loro ospite finale naturale.
Non mancano tuttavia sintomi spiacevoli. Un prurito intenso può iniziare già dopo un'ora dalla penetrazione nella pelle e si intensifica tra le 24 e le 48 ore successive. Queste aree guariscono senza conseguenze entro 10-20 giorni. Secondo l'Ospedale Universitario di Zurigo, può anche verificarsi un'eruzione cutanea con arrossamento, numerose pustole e piccole vesciche.
«È importante grattarsi il meno possibile e disinfettare le zone interessate per evitare infezioni secondarie», scrive l'Agenzia per la protezione dell'ambiente e della salute di Zurigo.
Come evitare di entrare in contatto con queste "pulci"? Bastra trascorrere il minor tempo possibile in acque basse. «Se c'è un pontile, puoi usarlo per raggiungere acque più profonde. Dopo aver nuotato, fai una doccia lunga e asciugati con un asciugamano», segnalano gli esperti.
Anche nutrire gli uccelli acquatici è sconsigliato. «Più gli uccelli vengono nutriti, più a lungo rimangono nella zona di nuoto, rilasciando i loro escrementi e quindi le uova di trematodi nell'acqua». E se volete andare sul sicuro, dovreste nuotare solo nei fiumi. Le pulci d'anatra lì non ci sono.
