Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Novanta parlamentari possono “rovinare” le vacanze dei tedeschi in Italia

Pedaggio per chi attraversa la Svizzera? Una mozione che parte dal Ticino apre all'idea in quel di Berna, gli esperti però mettono in guardia.
Ti-Press (archivio)
Fonte TAGES-ANZEIGER
Novanta parlamentari possono “rovinare” le vacanze dei tedeschi in Italia
Pedaggio per chi attraversa la Svizzera? Una mozione che parte dal Ticino apre all'idea in quel di Berna, gli esperti però mettono in guardia.

BERNA - Motore acceso, motore spento. Sudare, imprecare, attendere per lungo tempo. È il destino che si troveranno di fronte gli automobilisti che nei prossimi due mesi dovranno affrontare il tunnel del San Gottardo.

Secondo il TCS, infatti, le prossime settimane, e in particolare i weekend, saranno quasi sempre da bollino rosso. Per provare a porre rimedio, Pro Alps sta valutando l’idea di lanciare un’iniziativa popolare per un pedaggio alpino «dinamico». Vale a dire, tassare il flusso di vacanzieri che attraversa la Svizzera senza fermarsi.

Un pedaggio dinamico da 60 franchi - Il piano, come scrive il Tages-Anzeiger, è supportato da diversi consiglieri nazionali e riguarda da vicino il Ticino. Però, il progetto potrebbe essere esplosivo sotto il punto di vista politico.

Sarebbero colpiti, soprattutto, numerosi turisti tedeschi e olandesi che trascorrono le vacanze in Italia. Il balzello dovrebbe essere piuttosto alto, così da scoraggiare il transito attraverso la Svizzera per raggiungere la penisola: secondo gli esperti nei periodi di punta potrebbe raggiungere i 60 franchi. Dal punto di vista tecnico, la riscossione della tassa sarebbe possibile grazie all’ausilio delle telecamere.

La mozione supportata da 90 consiglieri nazionali (e che parte dal Ticino) - Si tratta in effetti non di una, ma di sei mozioni-clone e identiche, lanciate nell'arco di due settimane da una rappresentanza interparticitica ticinese a Berna Marco Chiesa per gli Stati, Paolo Pamini, Simone Gianini, Greta Gysin, Bruno Storni per il Nazionale. A questi ultimi si è unito anche il "centrista" urano Simon Stadler.

Questa, assicurano mozionanti che hanno lanciato ufficialmente l'idea lo scorso 20 giugno, «è perfettamente compatibile con la legge internazionale così come gli accordi bilaterali».

Il parere degli esperti - L’idea piace ai politici, mentre gli esperti mettono in guardia dai possibili rischi: «Con la tassa dei trasporti torniamo al Medioevo», spiega Alex Erath, docente della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale. «Inoltre - aggiunge - sarebbe discriminatoria nei confronti dei cittadini dell’Unione europea». Per l’esperto, il pedaggio non diminuirebbe necessariamente il transito: «Sarebbe utilizzato da più svizzeri».

Discriminatorio, ma non illegale - Secondo l'esperta di diritto europeo Astrid Epiney dell'Università di Friburgo «il pedaggio di transito che si rivolge solo ai cittadini stranieri è, sulla carta, discriminatorio. Però, l’accordo sulla libera circolazione non contiene una norma che lo vieti».

Storni (PS): «Il problema degli ingorghi è centrale» - Il consenso politico è, stando ai firmatari della mozione, trasversale. Per il socialista Bruno Storni, fra i mozionanti, «il problema degli ingorghi è centrale. La Svizzera è troppo piccola per lasciar passare senza regole il traffico turistico di mezza Europa».

Anche il consigliere nazionale UDC Benjamin Giezendanner, che non ha firmato la mozione, la trova fondamentalmente positiva: «È auspicabile che le persone dell'Unione Europea debbano contribuire a finanziare le nostre strade».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Rik# 3 mesi fa su tio
Che due palle... Siamo sempre gli speciali e i simpaticoni dell'Europa. Politicamente siamo neutrali, ma culturalmente e geograficamente siamo europei. Neanche le lingue che parliamo sono le nostre! Anzi gliele storpiamo parlandole in dialetto 😂 Sü pena nini! Pagano la vignetta come da legge e stop. Complimenti per le politiche sempre più attrattive 👏

Rosso Blu 3 mesi fa su tio
Il Transito costa e visto che già la galleria del Gottardo è gratis è giusto per chi non si ferma e crea costi debba pagare la tassa oltre il bollino. Avete mai visto quanta spazzatura lasciano nei nostri parcheggi tra Nord e Sud? Non da ultimo i WC che sino da pulire e fornire. Tutto questo lo paghiamo noi con le nostre tasse.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Una proposta che sa tanto di manovra acchiappavoti. Tanto per dire “noi l’abbiamo proposto, ma glia altri cattivoni, rossoverdi, filoeuropeisti, … ci hanno messo il bastone tra le ruote”. Una proposta sensata è stata fatta all’inizio dei commenti.

1949 3 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Lo penso anch'io le elezioni si avvicinano

gattoesaltato 3 mesi fa su tio
fantastico! Discriminatorio dove? I turisti che transitano dal nord Europa per andare in Italia, sono i turisti di massa che vanno in vacanza in camper, roulotte e spesso non spendono un solo euro in Italia se non per soggiornare negli Airbnb con danno per tutti.

1949 3 mesi fa su tio
Risposta a gattoesaltato
Cosa ce ne frega a noi se non spendono nemmeno un euro in Italia.....adesso hai preso una svista

Flet 3 mesi fa su tio
Era ora! Turisti che transitano in Svizzera senza fermarsi devono pagare il transito! Gli altri paesi non si fanno problemi a tassare solo noi ci facciamo influenzare da persone con altri interessi!

Rik# 3 mesi fa su tio
Risposta a Flet
Una volta comprata la vignetta loro sono in regola! Che facciamo come nel medioevo? UN FIORINO! Secondo te se un tedesco o uno del Benelux prenota una settimana al mare, ma ci siamo noi in mezzo, lo vuoi mettere alle strette? Vorresti fargli fare montagna prendendo 2 giorni di ferie in più con notte in albergo sennò per ripicca paghi???

maw 3 mesi fa su tio
Articolo inutile ... non saranno mica 20 franchi in più a rovinare le vacanze dei tedeschi ...

Golf67 3 mesi fa su tio
Risposta a maw
Dinamico, non fisso. Dipende da quante volte ci passi..

Clo62 3 mesi fa su tio
Non complichiamoci la vita, devono pagare tutti o nessuno. I politici si facciano un esame di coscienza, in 40anni non hanno capito che il mondo stava cambiando e adesso vogliono fare un mondo a due velocità!!!

GabrieleC 3 mesi fa su tio
Ma basta con queste idee che, ad andar bene, nascono da colpi di sole. Un pò come la genialata dell'altro giorno relativa alla proposta di dare precedenza ai residenti per il lido di Bissone. Se uno arriva con la famiglia e trova coda già al parcheggio, l'unica cosa saggia sarebbe fare inversione di marcia. Buona canicola a tutti.

prophet 3 mesi fa su tio
fino a quando attraversare la Svizzera costerà meno su strada che su rotaia (vale anche per i camion) non vi sarà soluzione. Purtroppo la gente non considera dal punto di vista monetario il "tempo perso di vacanza in colonna", alla fine treno o aereo ed eventuale noleggio dell'auto in loco costa uguale se non meno. Ovviamente però non si possono portare 150'000 oggetti (se noi svizzeri ci presentassimo ai collaudi con le auto cariche come certi vacanzieri...finiremmo direttamente in galera)

Maverik 3 mesi fa su tio
L’Austria è nell’UE? L’Italia? Perché allora da loro si paga e gli altri cittadini europei non si sentono discriminati?????

Rik# 3 mesi fa su tio
Risposta a Maverik
Perché si paga a consumo e km uguali per tutti e da sempre.Non per ripicca e frustrazione che a una targa diversa c'è un trattamento diverso. O SBAGLIO?

MR81 3 mesi fa su tio
Al casello di Grandate, ogni anno al primo di gennaio aggiungono 10 cts, al pedaggio, e come avviso mettono un foglio A4 che comunica la nuova tariffa🤣

Fafner 3 mesi fa su tio
"Per l’esperto, il pedaggio non diminuirebbe necessariamente il transito: «Sarebbe utilizzato da più svizzeri»." E quindi? Le nostre strade ce le finanziamo, ci mancherebbe che non avessimo il diritto di utilizzarle. Con meno utenti viaggianti a prezzi ridicoli senza lasciarci nulla tra i piedi.

tschädere 3 mesi fa su tio
Risposta a Fafner
questo esperto non si deve prendere sul serio.o che e totalmente bio o vive in un altro mondo. ma lui una volta al anno deve esprimersi per consolidare la sua retribuzione.

MR81 3 mesi fa su tio
Poi fatemi capire una cosa, pensate veramente che l’olandese o il Germanico di turno, faccia il “giro” più lungo di qualche ora solo per risparmiare 60.-?, non è normale che la tratta nord sud più diretta è la più economica, Monte Bianco solo andata 55.- euro andata e ritorno 68.- 😱( il risanamento dopo l’incendio è già praticamente ammortizzato), lì nessuno ha detto niente sui pedaggi, come mai? Senza parlare del Brennero e Arlberg.

Fafner 3 mesi fa su tio
Risposta a MR81
se non lo vuol fare faccia come vuole, ma ci lascia un lauto importo per finanziarci le infrastrutture, non quella ridicola cifra che chiediamo da un ventennio e più.

malomarc 3 mesi fa su tio
Risposta a MR81
Condivido in pieno!!

Rik# 3 mesi fa su tio
Risposta a MR81
Il tunnel del Gottardo è evitabile solo l'estate... C'è il passo che è anche bellissimo. Il Freijus? Le alternative principali sono il Colle del Moncenisio (che può essere soggetto a chiusure invernali) e il traforo del Gran San Bernardo, oltre al Colle del Piccolo San Bernardo, che però potrebbe essere meno pratico in caso di neve. Cosi risparmi i 68 € a/r in tutte le stagioni e nessuno ti chiederà un franco 😁

Fafner 3 mesi fa su tio
Risposta a Fafner
Aveto intenso fossi contrario, chiedo venia :)

BMW2002ti 3 mesi fa su tio
Finalmente una proposta sensata! Gli stranieri che passano senza fermarsi devo no pagare! Perchè dobbiamo sempre far parlare di diritto europeo? In UE quando mettono le leggi non guardano il diritto svizzero a meno che non faccia comodo a loro

Golf67 3 mesi fa su tio
Risposta a BMW2002ti
Non è proprio così. Siamo noi svizzeri (i nostri guru) che vanno a chiedera all'UE se possiamo fare, se possiamo tassare, se possiamo andare al Wc, e quant'altro. Finchè presto finiremo nell'UE senza sentire "dolori"..dietro.

Rigel 3 mesi fa su tio
Risposta a BMW2002ti
Giusto! Dove devo firmare? Spero che se non si mettono d'accordo, vada al voto.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a BMW2002ti
Non è solo questione di diritto europeo, ma di sapere se una cosa del genere sarebbe compatibile o meno con gli accordi che abbiamo firmato. E se li abbiamo firmati valgono. Detto questo, come suggerito da altri, credo che sarebbe meglio far pagare di più l’uso delle strade (vignetta, tasse sulla benzina), e diminuire le tasse di circolazione.

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a BMW2002ti
PS: complimenti per il “nick”, anche se “tii” sarebbe stato meglio ancore 😉

Golf67 3 mesi fa su tio
Risposta a Rigel
Dipende sempre da cosa decideranno le lobby e i vari CEO che abbiamo a Berna.

Mauro5511 3 mesi fa su tio
Io farei pagare a tutti poi agli svizzeri li ridarei diminuendo la tassa di circolazione

1949 3 mesi fa su tio
Risposta a Mauro5511
Non dire cavolate......pagheremo sia il pedaggio maggiorato sia la tassa di circolazione magari anche maggiorata

Rik# 3 mesi fa su tio
Risposta a Mauro5511
Che film era?🤔

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Risposta a 1949
Il ragionamento di Mauro è corretto. Così pagherebbe di più a chi usa effettivamente le strade (svizzeri e stranieri). E non ci sarebbero questioni su discriminazioni, ecc.

Keope1963 3 mesi fa su tio
Basta andare da Como a Brindisi per vedere cosa pagano gli svizzeri all’estero…

MioPensiero 3 mesi fa su tio
Risposta a Keope1963
Esatto

1949 3 mesi fa su tio
Risposta a Keope1963
Giusto ma noi siamo grandi non aggiungo grandi dove........

franco1951 3 mesi fa su tio
Risposta a Keope1963
perché, credi che gli italiani viaggino gratis?

Keope1963 3 mesi fa su tio
Risposta a franco1951
Ho scritto questo?

Keope1963 3 mesi fa su tio
Risposta a 1949
😜😂
NOTIZIE PIÙ LETTE