Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sei giovane e straniero? L'assicurazione auto schizza alle stelle

Si può arrivare a pagare fino a 7 volte di più. Anche il luogo di residenza può essere un fattore cruciale
BONUS.CH
Fonte bonus.ch
Sei giovane e straniero? L'assicurazione auto schizza alle stelle
Si può arrivare a pagare fino a 7 volte di più. Anche il luogo di residenza può essere un fattore cruciale

ZURIGO - Essere giovane e di nazionalità straniera: ecco due fattori che hanno un forte impatto sull'importo del premio di una polizza auto in Svizzera.

I fattori chiave - Lo afferma l'indagine annuale sui premi dell'assicurazione auto in Svizzera del portale di comparazione online bonus.ch, realizzata alla fine di maggio. Un esempio: un conducente kosovaro di 18 anni dovrà pagare fino a CHF 7476 franchi di più rispetto a un conducente svizzero di 30 anni per una copertura identica, proposta dallo stesso assicuratore. Il confronto è stato fatto sulla base dei premi presso tutti i principali assicuratori per tre diversi profili di età (18 / 30 / 70 anni). Il verdetto: fattori quali l'età, la nazionalità o il luogo di residenza hanno un grosso peso sul calcolo dei premi.

L'età - Il confronto tra i premi di un conducente svizzero di 18 anni e uno di 70 anni mette in evidenza l'impatto importante dell'età sui costi di un'assicurazione auto. In media, un giovane assicurato paga il 150% in più rispetto a un assicurato di età più avanzata per una copertura identica presso la stessa compagnia. Per un'assicurazione casco totale, la differenza può arrivare a 2275 franchi (3243 franchi contro 968 franchi). Per una semplice responsabilità civile (RC), la differenza è ancora più netta: si arriva al 272% (premio annuo di 1489 franchi contro 400 franchi). Persino nel caso con il minor contrasto, lo scarto di premio resta significativo, con una differenza dell'82%.

Duplice trattamento per gli anziani - Quali differenze tra un assicurato trentenne e un settantenne? In media, un conducente svizzero dell'età di 70 anni paga un premio equivalente a quello di un trentenne. Tuttavia, non tutti gli assicuratori trattano allo stesso modo i conducenti "senior". Alcune compagnie, infatti, applicano aumenti che possono arrivare fino al 21% per i conducenti più anziani. Al contrario, altre compagnie offrono a questo profilo condizioni più vantaggiose, con differenze che possono raggiungere il -15% rispetto a un assicurato di 30 anni.

La nazionalità - La nazionalità è uno dei parametri che hanno l'impatto maggiore sull'importo del premio dell'assicurazione auto. In media, un conducente di 18 anni con permesso C proveniente dal Kosovo paga il 66% in più rispetto a un conducente svizzero della stessa età. Per un'assicurazione casco totale presso la stessa compagnia, la differenza può arrivare a 5642 franchi (8838 franchi contro 3196 franchi). Il sovrapprezzo più significativo rilevato presso lo stesso assicuratore equivale a una differenza quasi del triplo. Generali è l'assicuratore che presenta le minori differenze tra le tariffe: uno scarto del 20%, che equivale comunque a 310 franchi.

Giovane e straniero? Un salasso - La combinazione che fa andare alle stelle il premio dell'assicurazione auto è senz'altro quella costituita dalla giovane età associata alla nazionalità straniera, due criteri considerati a rischio dagli assicuratori. Un conducente kosovaro di 18 anni paga in media quattro volte di più rispetto a uno svizzero di 30 anni, a parità di copertura e presso lo stesso assicuratore. Nei casi estremi, le differenze di prezzo tra un assicurato kosovaro di 18 anni e uno svizzero di 70 anni arrivano come già detto fino a 7476 franchi per un'assicurazione casco totale. Per la sola responsabilità civile, il prezzo è addirittura sette volte più alto.

Gli altri criteri - Quali sono gli altri criteri che influenzano il livello dei premi? Il prezzo di un'assicurazione auto dipende da diversi fattori. Oltre all'età e alla nazionalità, che sono due dei principali parametri, influiscono sull'importo del premio anche l'esperienza di guida, il sesso, la residenza, i chilometri percorsi e le caratteristiche del veicolo (valore, modello o persino colore).

Il luogo di residenza - Anche il luogo di residenza della persona assicurata ha un impatto significativo sui premi dell'assicurazione auto. L'analisi mostra che le differenze di prezzo non si limitano ai confini cantonali, ma si riscontrano anche a livello locale. Persino un diverso codice postale all'interno della stessa città può comportare variazioni di prezzo rilevanti. L'analisi delle tariffe proposte dagli otto principali assicuratori auto in Svizzera evidenzia differenze medie superiori a 500 franchi tra il luogo di residenza più caro e quello più economico. All'interno della stessa compagnia, le differenze di premio tra le località variano dal 14% al 53%.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE