Cerca e trova immobili
CONSIGLIO FEDERALE

Berna ridimensiona l'Ufficio federale di statistica: meno rilevazioni e tagli per 40 posti

L'obiettivo è sanare il “buco” di 20 milioni generato da costi crescenti e compiti aggiuntivi non finanziati.
Depositphotos (patron74)
Fonte Admin.ch
Berna ridimensiona l'Ufficio federale di statistica: meno rilevazioni e tagli per 40 posti
L'obiettivo è sanare il “buco” di 20 milioni generato da costi crescenti e compiti aggiuntivi non finanziati.

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso, nella seduta del 6 giugno 2025, una riduzione significativa delle attività dell’Ufficio federale di statistica (UST). L’obiettivo è sanare un deficit strutturale di circa 20 milioni di franchi, provocato da compiti aggiuntivi non finanziati, costi crescenti (soprattutto nel settore IT) e misure di risparmio già decise in precedenza.

Secondo il governo, «negli ultimi anni, all’UST sono stati assegnati compiti aggiuntivi, non finanziati, che hanno inciso sul bilancio per un totale di circa 13 milioni di franchi all’anno». Per questo motivo, l’ufficio dovrà ridurre entro il 2028 circa 40 posti a tempo pieno, di cui 30 già entro la fine del 2025.

La strategia di contenimento prevede due pacchetti di misure: il primo riguarda la soppressione o la riduzione di alcune rilevazioni statistiche; il secondo, il trasferimento di compiti ad altri enti e la ricerca di nuovi modelli di finanziamento.

Tra le statistiche che verranno eliminate ci sono le rilevazioni complementari al censimento delle aziende agricole, che includevano dati su irrigazione, formazione professionale e uso delle energie rinnovabili; la statistica trimestrale dell’edilizia abitativa, mentre resterà quella annuale; la statistica delle biblioteche; e quella sul comportamento della popolazione svizzera in materia di viaggi. In altri casi, come la rilevazione delle spese ambientali delle imprese, la frequenza sarà ridotta da due a quattro anni. Anche la statistica della superficie verrà pubblicata ogni nove anni invece di sei.

L’UST ha anche adottato misure interne immediate per il 2025, volte a risparmiare circa 15 milioni. Queste comprendono il blocco delle assunzioni, la cancellazione di eventi come lo Swiss Community Day on Data e la riduzione di pubblicazioni, spiegazioni statistiche e strumenti come il sistema di indicatori del benessere.

Il governo ha incaricato il Dipartimento federale dell’interno di proporre entro giugno 2026 una revisione dell’ordinanza sulla statistica federale, valutando se «compensare le statistiche che saranno soppresse, eventualmente con fonti di dati alternative o l’utilizzo di nuovi metodi, anche nel campo dell’IA».

Le misure sono state concordate con circa 30 uffici federali e le parti sociali. Il Consiglio federale punta così a mantenere l’efficienza dell’UST con le risorse disponibili, pur consapevole che «gli utenti dei servizi dell’UST devono ad esempio aspettarsi tempi di risposta più lunghi».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Golf67 4 mesi fa su tio
Per certe statistiche manipolate tanto vale utilizzare l'IA. Se ce ne fossero di meno non è che non potremmo vivere..

El Lobo 4 mesi fa su tio
Abbiamo veramente soldi da buttare !
NOTIZIE PIÙ LETTE