Cerca e trova immobili
VAUD

La stretta di Losanna sui SUV: per loro il parcheggio costerà di più

L'obiettivo è quello di evitare non solo i gas di scarico ma anche l'ingombro e i danni al manto stradale. La decisione del Consiglio comunale però non fa felici tutti.
Imago/Breuel-Bild
La stretta di Losanna sui SUV: per loro il parcheggio costerà di più
L'obiettivo è quello di evitare non solo i gas di scarico ma anche l'ingombro e i danni al manto stradale. La decisione del Consiglio comunale però non fa felici tutti.

LOSANNA - A Losanna, il peso dei veicoli potrebbe in futuro determinare le tariffe di parcheggio. Il Consiglio comunale ha approvato una mozione della giunta di sinistra che chiede tariffe di parcheggio più elevata per i Suv di grandi dimensioni.

L'obiettivo è eliminare questa tipologia di veicoli dall'area urbana a causa delle elevate emissioni di CO₂, del pericolo che rappresentano per gli altri utenti della strada e della maggiore usura che causano al manto stradale.

Stando a quanto riportato da 24heures, la tariffa maggiorata riguarderebbe i motori a combustione interna di peso pari o superiore a 1,6 tonnellate e i veicoli ibridi o elettrici di peso pari o superiore a due tonnellate. I veicoli a sette posti, che potrebbero essere necessari per le famiglie, sarebbero invece esentati. Le entrate aggiuntive verrebbero utilizzate per il piano climatico della città.

Ma c'è un cavillo logistico, per far rispettare la misura, la polizia avrebbe bisogno di conoscere il peso di un veicolo durante i controlli di parcheggio, questo però non è immediatamente visibile sul posto. Secondo il responsabile del Dicastero Mobilità della città, ciò potrebbe essere fatto solo attraverso

La polizia avrebbe quindi bisogno di accedere alla banca dati cantonale del Servizio Veicoli e Navigazione (San) per verificare il peso del veicolo e quindi determinare se sia stata pagata la tariffa corretta. Questo ostacolo tecnico deve essere risolto prima che la norma possa essere implementata.

La mozione è stata sostenuta dal Ps, i Verdi ed Ensemble à Gauche, ma è stata criticata dal Plr e dall'Udc. I rappresentanti liberali hanno messo in guardia dalle conseguenze negative per il commercio al dettaglio nel centro città. Nonostante l'opposizione, la mozione è stata adottata dal Legislativo e sottoposta al Municipio per un ulteriore esame.

Losanna non è l'unica città svizzera a mobilitarsi in questo senso: a Basilea, dal 2025 è in vigore una tariffa a scaglioni in base alla lunghezza del veicolo. I permessi di parcheggio per residenti costano tra 332 e 512 franchi all'anno, a seconda delle dimensioni dell'autovettura.

Parigi, la cui filosofia è più in linea con quella vodese, applica una tariffa oraria di 18 euro per i veicoli pesanti dal 2024, con eccezioni per le famiglie a basso reddito, gli artigiani e il trasporto per disabili.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.
COMMENTI
 

Aaahhh 4 mesi fa su tio
Se per ogni controllo bisogna verificare il reddito di chi posteggia (non per forza il proprietario) e controllare il peso del veicolo costa di più fare questa valutazione che l’incasso della multa. Quando l’ideologia acceca…

F/A-19 4 mesi fa su tio
Chi ha i Suv di lusso e spende tanto nei commerci eviterà la città, chi ha le macchinine già non spende nei negozi del centro e via con le chiusure generalizzate. Solite idee del manga dei sinistroidi che rovinano quel poco di buono che ancora funziona. Senza contare che i ricchi poi cambiano anche città se non paese.

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Le solite idee buoniste del menga che non sono applicabili. Se si parla di CO2, si tassino le emissioni, se si parla di peso, si tassi il peso, ecc. Penso che questi fattori siano considerati da tutti i Cantoni nelle tasse di circolazione.

Lo stolto errante 4 mesi fa su tio
In una nazione con superficie abitabile limitata acquistare auto ingombranti é quantomeno controproducente, egoista e francamente imbarazzante per l’intelletto… difendere una tipologia di auto socialmente deficitaria per molti aspetti legati al codice stradale è ancora più imbarazzante… ben vengano leggi atte a migliorare la qualità di vita… il lato ambientale è marginale, mentre quello del consumo di spazio e incapacità di chi conduce a parcheggiare codesti veicoli é decisamente più importante!

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Bene. Peccato che i posteggi sono grandi più o meno tutti uguale… Vuoi fare posteggi di dimensioni differenziate per ogni categoria di auto? Come la gestisci ?

Lo stolto errante 4 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
É proprio per questo principio che i SUV sono fuori luogo😅 entrano a malapena nella maggior parte dei parcheggi

Svizzera-italiana 4 mesi fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Un SUV che mi parcheggia accanto (beh anche un'auto normale posteggiata fuori dalle righe) mi impedisce di recuperare la mia auto. Ho qualche difficoltà di movimento: non posso fare ginnastica passando da un sedile all’altro o dal baule…. Diverse volte ho dovuto aspettare fino a che arrivasse qualcuno al parcheggio e chiedergli di spostarmi l’auto di un paio di metri.

GC75 4 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Senza pensare a quelli che neanche la sanno parcheggiare!!! Storta e a cavallo della riga. Ma il Suv fa figo!!!!

Filippone22 4 mesi fa su tio
Perchè una Tesla pesa meno di un SUV e non rovina il manto stradale??

centauro 4 mesi fa su tio
Risposta a Filippone22
Infatti....i veicoli elettrici sono molto pesanti.

Raptus 4 mesi fa su tio
Losanna..... città ormai da evitare...

Pianeta Terra 4 mesi fa su tio
Haha hahaha poi magari hanno caldaie di 30 anni e girano con catorci euro 0 e starnazzano sul clima

pegis 4 mesi fa su tio
Se ho ben capito🤭....per far ridere i polli 😃bisogna andare a Losanna.😂🤣😂😂

AlfaAlfa 4 mesi fa su tio
Le tasse di circolazione già considerano questi aspetti. Personalmente ho scelto di viaggiare in Smart per ogni viaggio in Ticino e nei viaggi di medio raggio. Ci dovrebbe essere la libertà di circolare con l’auto che si desidera, ma credo che in una società civile questa ed altre regole “nuove” andrebbero implementate. Spesso posteggiare un auto “normale” tra due SUV, è un rischio.. ho spesso trovato colpi di pertiene ed altri danni sulla mia. Va considerato che la larghezza della maggior parte dei posteggi pubblici è insufficiente.

Aaahhh 4 mesi fa su tio
Risposta a AlfaAlfa
Ci sono autisti di suv incapaci di guidarli/posteggiarli come pure macchinette tenute insieme con la colla i cui proprietari se ne sbattono di come posteggiano (tanto la loro auto più rovinata si cosi…). Quindi: le nostre auto sempre a rischio! Io se posso posteggio in modo che almeno un lato sia al sicuro
NOTIZIE PIÙ LETTE