Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Ogni anno oltre un milione di infortuni: «È "colpa" del tempo libero»

Una collisione in bicicletta, una lesione durante un'escursione in montagna, una caduta sulle scale: secondo l'UPI questi incendi rappresentano un serio problema per la salute pubblica
Deposit Photos
Fonte UPI
Ogni anno oltre un milione di infortuni: «È "colpa" del tempo libero»
Una collisione in bicicletta, una lesione durante un'escursione in montagna, una caduta sulle scale: secondo l'UPI questi incendi rappresentano un serio problema per la salute pubblica

BERNA - Una collisione in bicicletta, una lesione durante un'escursione in montagna, una caduta sulle scale: gli infortuni nel tempo libero costituiscono un serio problema per la salute pubblica. Ogni anno, oltre un milione di persone subisce un infortunio non professionale.

Nel corso di un anno, una persona su otto necessita di cure mediche a seguito di un infortunio non professionale. Oltre alle sofferenze umane, gli infortuni comportano anche costi economici significativi.

Le sole spese materiali ammontano a circa 12 miliardi di franchi l'anno, comprendendo non solo i costi sanitari, ma anche, ad esempio, quelli legati alle assenze dal lavoro.

Più tempo libero, più infortuni -
«Oggi le persone in Svizzera dispongono di più tempo libero rispetto a 30 anni fa. E le statistiche sugli infortuni lo confermano», afferma Stefan Siegrist, direttore dell'UPI. Oggi, si verificano più infortuni nel tempo libero che sul lavoro.

Per questo motivo, nel nuovo programma pluriennale 2026–2030 (disponibile in tedesco o francese ), l'UPI definisce con chiarezza le sue priorità in materia di prevenzione. Il programma include un ampio ventaglio di misure contro gli infortuni nella circolazione stradale, nello sport, in casa e nel tempo libero.

Basato su prove e orientato alla pratica - L'approccio dell'UPI si fonda sull'analisi dei dati e degli incidenti nonché sulla rilevazione di specifici indicatori di sicurezza. I risultati della ricerca vengono tradotti in misure efficaci. L'obiettivo è quello di mettere in pratica in modo mirato le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione.

L'UPI svilupperà strumenti di prevenzione innovativi, mettendoli a disposizione delle scuole guida per la formazione di neopatentate e neopatentati, dei gestori di impianti per sport sulla neve e delle professioniste e dei professionisti della salute nel campo della prevenzione delle cadute.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

littli 4 mesi fa su tio
Ma non possono badare ai cavoli loro senza fare tutte queste statistiche.

Robidal63 4 mesi fa su tio
Risposta a littli
Eh si, è proprio una cosa che brucia😃

PeterTIO 4 mesi fa su tio
Orientiamo pure il pensiero contro chi fa attività gratificanti, non sia mai che vivano una vita più piena… promuoviamo la sedentarietà dedita al lavoro così si che avremo una società in salute

Rosso Blu 4 mesi fa su tio
Sempre con ste statistiche e negatività che dobbiamo far ?!?! Stare immobili, pagare sempre tutto di più e stare zitti ? La Vita è una sola ed ad ognuno il suo sfogo dopo il lavoro e doveri portati a termine uno avrà pur diritto di fare attività o no?!?!

Equalizer 4 mesi fa su tio
Risposta a Rosso Blu
Giusto, ma bisognerebbe aggiungere: se ti rompi, magari anche perché volevi fare lo splendido, paghi tu e non la collettività.

PeterTIO 4 mesi fa su tio
Risposta a Equalizer
Scusa, una persona che nell arco di una vita paga cifre enormi alle casse malati private potrà avere un infortunio nel tempo senza essere additato come parassita sociale ? O no ?

Equalizer 4 mesi fa su tio
Risposta a PeterTIO
Se è vero che uno su otto va in infortunio nel tempo libero visto che ogni otto anni mi arrivi con qualcosa di rotto. Ho sempre detto che in un anno il calcio, la montagna e la mountain bike fanno più morti e feriti quindi costi che non tutti i tiratori Svizzeri messi assieme in 10 anni, altro che le armi sono pericolose...

GabrieleC 4 mesi fa su tio
E la soluzione quale sarebbe: tutti seduti sul divano a guardare lo Smartphone??? L'aria fa bene, lo sporto fa bene, nasciamo, cresciamo e moriamo tutti.

Equalizer 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
Tornare alla settimana di 45 ore, che poi alla sera sei stanco per davvero e te ne stai a casa a riposare. 😁

F/A-19 4 mesi fa su tio
Risposta a Equalizer
Anche perché lavorare è molto gratificante e si guadagna pure, fare i brillanti nello sport porta ad infortuni ma mai rallentare un ciclista che si sta allenando, ti insulta e passa col rosso, idem per altri sport.

Golf67 4 mesi fa su tio
Le attività del tempo libero sono state incentivate da tutti, assicurazioni, datori di lavoro compresi, fino a quasi far sembrare "mostri" chi non ne fa o ne ne fa molte. L'aumento degli infortuni è una normale conseguenza, soprattutto per chi è non ha dimestichezza con il proprio fisico, veicoli, attrezzi, abbigliamento, ecc.. Ora tasseranno anche il tempo libero?
NOTIZIE PIÙ LETTE