Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Cassa malati: «Aumentano (ancora) i premi nel 2026, ma meno del 6%»

La stima prevista dall'Ufficio federale di sanità pubblica che conferma «forti differenze tra cantoni». Intanto le spese sanitarie per l'anno in corso continuano a salire: «Tendenza preoccupante».
Archvio Ti Press
Fonte Ats
Cassa malati: «Aumentano (ancora) i premi nel 2026, ma meno del 6%»
La stima prevista dall'Ufficio federale di sanità pubblica che conferma «forti differenze tra cantoni». Intanto le spese sanitarie per l'anno in corso continuano a salire: «Tendenza preoccupante».

BERNA - Anche il prossimo anno i premi malattia aumenteranno, ma l'incremento dovrebbe essere meno marcato rispetto a quello annunciato lo scorso anno per il 2025, quando era stato del 6% (in Ticino, invece, aveva superato il 10%).

Lo ha annunciato oggi il vicedirettore dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Thomas Christen.

Uno dei motivi di questo rallentamento è che le riserve delle casse malati, lo scorso anno, non si sono ulteriormente ridotte. Rimarranno però «forti differenze tra cantoni e tra singole assicurazioni». Il caso che la pillola si rivelerà ancora più amara alle nostre latitudini è quindi tutt'altro che scongiurato.

Intanto, i costi sanitari continuano a salire: +4,7% nel 2024 e +4,9% solo nel primo trimestre del 2025: «L'evoluzione attuale preoccupa», ha detto Christen. E non si vede all'orizzonte alcuna inversione di tendenza.

Giovedì scorso Comparis aveva previsto per il 2026 un aumento medio del 4% per i premi dell'assicurazione malattia di base. Secondo il servizio di confronti online l'incremento è in linea con la progressione costi sanitari.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Emib5 4 mesi fa su tio
Faccio molta fatica a capire le continue lamentele sui costi dell'assicurazione sanitaria, i cui premi coprono i costi. Costi causati dal continuo invecchiamento (e meno male che i premi sono solidali, altrimenti solo pochi anziani potrebbero permettersi una copertura e, dico anche, meno male che sia obbligatoria, altrimenti sarebbe poi lo stato a farsi carico dei malati. Costi anche causati dall'eccessivo consumo di sanità.nullatenenti). La gente si lamenta dell'alto costo, però poi vota contro premi proporzionali al reddito. C'è qualcuno in grado di spiegarmi queste contraddizioni?

Mastro78 4 mesi fa su tio
Aumentano anche le cose pagate dalla CM. È quindi evidente che non si tratta più di una questione di solidarietà, ma business bello e buono.

Alphax70 4 mesi fa su tio
Il problema sono i sussidi , case con piscina , auto nuova , vacanze sempre assicurate ….

S.S.88 4 mesi fa su tio
Basta!!!!!io non pago piu per gli altri! Io spenderò 500.- di medico all anno e mi tocca sborsarne 500.- al mese! Che non li uso! Ma basta!!

F/A-19 4 mesi fa su tio
Un bel grazie a chi approfitta dell’assicurazione per visite mediche e conseguenti ricette di veleni che ci intasano il corpo di porcherie.

Mastro78 4 mesi fa su tio
Risposta a F/A-19
👍🏼

tschädere 4 mesi fa su tio
basta con la cm obbligatoria,basta con i cf della svizzera francese su quel posto, basta ogni 200mt una farmacia,basta agli ospedali di acquistare sempre i piu moderni apparecchiature,basta a dietro l`angolo studi di fisioterapia e basta anche ai medici che ordinano fisio e medicamenti inutili.

Marking 4 mesi fa su tio
Vergognoso la fanno passare come la carotina prima della bastonata!!!

lvgaxsempre 4 mesi fa su tio
Ancora mi chiedo perche la CM non viene inserita nel paniere dell'inflazione. Poi mi dicono inflazione CH allo 0% e anzi...addirittura CH a rischio deflazione! Quindi nessun bisogno ufficiale di attuare misure per il caro vita? Ah no....Fa riflettere

Mgrazia60 4 mesi fa su tio
Grazie siamo commossi😭😭😭

Hannoveraner 4 mesi fa su tio
De Rosa dorme come tutto il suo partito

Mastro78 4 mesi fa su tio
Risposta a Hannoveraner
De Rosa ci ha provato, ma tristemente è anche lui vittima del sistema, e non può fare nulla.

Rusky 4 mesi fa su tio
tout va bien, Madame la Marquise, hein ? 😁

Busca 4 mesi fa su tio
Nel 2023 i costi della salute sono aumentati del 2.4%: i premi nel 2023 sono aumentati del 6.7%, nel 2024 del 8.7% e nel 2025 del 6%. Qui non si tratta più di coprire l’aumento dei costi. Che il CF abbia il coraggio di dire no all’aumento per il 2026.

Rosso Blu 4 mesi fa su tio
6% O 1% ORA È TUTTO TROPPO .... È ora a FATTI e non a parole di finirla e fare certi tagli e cassa malati unica.

OB 4 mesi fa su tio
Niente di nuovo all’orizzonte, la spremitura prosegue

navy 4 mesi fa su tio
Non entro in considerazione tecniche nelle quali non sono certo competente. Una cosa tuttavia la voglio esprimere con CERTEZZA assoluta. La nostra CLASSE POLITICA è un DISASTRO. Sia di destra, sinistra, sopra o sotto. Anni ed anni che, puntualmente, si sentono le solite RICETTE. Intanto TANTI, TROPPI, sono rapinati da PREMI MENSILI diventati per i più INSOSTENIBILI!

Max_malcantone 4 mesi fa su tio
Festeggiamo … la stima di aumento è inferiore al 6%!!!!! A settembre arriverà la bastonata sui denti in Ticino (come sempre) …. Adesso è ora di finirla

RemusRogue 4 mesi fa su tio
E abbiamo appena votato per migliorare le cure.... e giù altri soldi... il problema è la sanità e non le CM, anche se sono pro CM unica per diminuire i costi, ma la sanità sono anni che crea nuove malattie e che è sempre più assettata di quattrini, non gli bastano mai e se non si interviene cambiando paradigma non si finirà mai con questi aumenti.

Edulis 4 mesi fa su tio
De rosa nr. 1

TheQueen 4 mesi fa su tio
Che poi gli aumenti percentuali si basano sugli importi già aumentati l’anno prima…quindi sono aumenti esponenziali! Ogni anno la stessa solfa, l’importante è però parlare di immigrati e le stesse solite chiacchiere al vento. Nel mentre questi incassano

Pippopeppo 4 mesi fa su tio
Qualcuno ha confuso il popolo svizzero con una mucca da mungere?

F/A-19 4 mesi fa su tio
Risposta a Pippopeppo
Non sbagli, qui fanno le leggi a rubinetto, quando serve aumentano la pressione ed il popolo viene spremuto ed eroga soldini a piacimento.

Andrea3adf 4 mesi fa su tio
MA BASTA!!!!!!! tra un po’ si arriverà a riufiutarsi di pagare la cassa malati, perché sta diventando sempre di più una cosa IMPROPONIBILE!!!!

Leleparma 4 mesi fa su tio
basta!!!..o paghiamo le tasse o paghiamo la cassa malati!!

carlo56 4 mesi fa su tio
la LAMAL va totalmente ripensata!

Lupo Alberto 4 mesi fa su tio
Adesso qualsiasi aumento inferiore al 10% ce lo fanno passare come una notizia di cui essere felici...
NOTIZIE PIÙ LETTE