Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sopraffatti dai nipoti, l'argomento tabù per molti nonni

Spesso vengono visti come babysitter, ma la cura dei nipotini causa stress e sforzi eccessivi. Un consulente familiare avverte: l'assistenza deve essere volontaria.
Imago
Fonte red
Sopraffatti dai nipoti, l'argomento tabù per molti nonni
Spesso vengono visti come babysitter, ma la cura dei nipotini causa stress e sforzi eccessivi. Un consulente familiare avverte: l'assistenza deve essere volontaria.

ZURIGO - In Svizzera, secondo l'Ufficio federale di statistica (UST), tre quarti dei nonni con nipoti di età inferiore ai 13 anni si occupano regolarmente o occasionalmente dei bambini. Nel 42% dei casi ciò avviene almeno una volta alla settimana. Quasi sempre per un periodo che va da una a nove ore.

Nel 2018, l'UST ha stimato che i nonni hanno prestato servizi di assistenza all'infanzia per 160 milioni di ore, per un valore economico fittizio di otto miliardi di franchi l'anno. Tuttavia, secondo un sondaggio della BBC del 2023, sempre più nonni sono stanchi di essere visti come babysitter e si sentono sfruttati.

Lo stesso sembra valere per i nonni svizzeri, almeno stando a diverse testimonianze raccolte da 20 Minuten. Certo, le gioie non mancano, ma non va trascurato lo stress che deriva dal prendersi cura dei nipoti.

«Un argomento tabù» - Sebbene alcuni nonni siano stremati, se ne parla raramente, spiega Peter Burri Follath di Pro Senectute Svizzera: «Lo stress è ancora un argomento tabù e, se ne discute, di solito lo si fa solo nella cerchia familiare più ristretta». Per questo motivo Pro Senectute rileva di rado segnalazioni da parte di nonni sopraffatti dal servizio di babysitting.

In ogni caso, le richieste di informazioni che arrivano riguardano spesso il giusto equilibrio del carico di lavoro. «Con l’età aumentano le limitazioni fisiche. Allo stesso tempo, molti nonni sono ancora molto attivi e questa combinazione può generare tensioni», aggiunge Burri Follath.

Consulenza per madri e padri: «Cresce l’interesse per le offerte dedicate ai nonni» - Anche nel servizio di consulenza per madri e padri del Canton Berna si nota il crescente coinvolgimento dei nonni. «Le telefonate da parte dei nonni alla nostra hotline sono in costante aumento, così come l’interesse per le nostre offerte a loro dedicate», afferma Beatrice Beutler. Gli incontri mensili per nonni sono ben frequentati da oltre un anno e mezzo.

Beutler osserva inoltre che i nonni contribuiscono in modo significativo alla conciliazione tra famiglia e lavoro. «Constatiamo che la frequenza dell’assistenza è aumentata e che sempre più nonni si occupano dei nipoti più volte alla settimana», afferma.

«Legittimo che non vogliano assumersi questo compito» - Anche se oggi sembra quasi la norma che i nonni si prendano cura dei nipoti, questo non dovrebbe essere considerato ovvio, sottolinea la consulente familiare Isabella Vidmar. «È del tutto legittimo che i nonni non vogliano assumersi questo compito. L’assistenza deve essere volontaria».

Se e in che misura i nonni si debbano occupare dei nipoti dovrebbe essere deciso in base alle loro abitudini e alle loro energie. «È fondamentale che genitori e nonni parlino apertamente delle possibilità e dei limiti legati all'assistenza», continua Vidmar.

Per i nonni che non osano parlare apertamente del loro senso di sovraccarico, la consulente consiglia di prendere in considerazione diversi modi di comunicare. «Ad esempio scrivere un messaggio o telefonare, se è difficile affrontare la conversazione faccia a faccia».

Sarebbe inoltre auspicabile un check regolare della situazione: «Ognuno dovrebbe poter dire come si sente, se il modello di assistenza è ancora adeguato e quali potrebbero essere le alternative». Anche gli aspetti finanziari non dovrebbero essere un tabù: «Un compenso può assumere forme diverse: ad esempio un salario fisso o contributi variabili in base all’impegno», spiega. È importante che l’accordo sull’assistenza vada bene per entrambe le parti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE