Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Verso il monitoraggio dei movimenti del terreno

I dati saranno raccolti tramite satellite. Lo scopo è riconoscere nuovi spostamenti causati dallo scioglimento del permafrost
Deposit Photos
Fonte Ats
Verso il monitoraggio dei movimenti del terreno
I dati saranno raccolti tramite satellite. Lo scopo è riconoscere nuovi spostamenti causati dallo scioglimento del permafrost

BERNA - L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) intende monitorare tramite satelliti i movimenti del terreno in tutta la Svizzera. La pubblicazione delle prime valutazioni è prevista dalle autorità entro la fine del 2025.

«Lo scopo del monitoraggio è identificare instabilità ancora sconosciute e, in particolare, riconoscere nuovi movimenti di massa causati dallo scioglimento del permafrost», ha indicato una portavoce dell'UFAM a Keystone-ATS.

I dati raccolti provengono dal satellite Sentinel-1 dell'Agenzia spaziale europea (ESA), di cui la Svizzera è membro. Con la cosiddetta tecnologia InSAR vengono realizzate, a intervalli regolari, immagini radar del terreno che vengono poi confrontate tra loro. Secondo quanto riferito dal domenicale, grazie a questa tecnologia, che è ancora in fase di sviluppo, è possibile misurare movimenti già a partire da pochi millimetri all'anno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE