Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Serafe, il numero dei recupero crediti è ai massimi storici

Il miglioramento della qualità dei dati ha portato a un aumento delle riscossioni.
20min/Marco Zangger
Serafe, il numero dei recupero crediti è ai massimi storici
Il miglioramento della qualità dei dati ha portato a un aumento delle riscossioni.

BERNA - In un anno, Serafe ha inviato il doppio delle lettere di recupero crediti. Nel 2024 sono stati oltre 110mila, mentre l'anno precedente la cifra era di poco superiore a 55mila.

Interpellato dal SonntagsBlick, il portavoce di Serafe Erich Heynen ne ha spiegato le ragioni. L'azienda privata è responsabile della riscossione dei diritti di licenza dal 2019. All'inizio c'era il caos degli indirizzi, molti dei quali erano registrati in modo errato. Serafe, infatti, invia le fatture sulla base dei dati dei registri dei residenti ma, se questi non sono corretti, si assiste all'invio di fatture sbagliate.

Dati migliori, più crediti riscossi - In collaborazione con l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), si è deciso di inviare solo un numero limitato di solleciti nel primo anno. «Fondamentalmente, quanto più consistente è la qualità dei dati forniti, tanto più consistente può essere il processo di sollecito e di riscossione», spiega Heynen.

Secondo Bakom, Serafe aveva ricevuto istruzioni di non operare nel primo anno. Il netto aumento del recupero crediti è ora dovuto al fatto che la qualità dei dati si è stabilizzata.

Profitto quasi raddoppiato - Il recupero crediti è un'attività redditizia per Serafe AG. L'azienda può infatti trattenere le spese per l'avvio delle procedure di recupero crediti. Si tratta di cinque franchi per ogni sollecito e di 20 franchi per ogni pratica di recupero crediti. Dal 2024 anche le famiglie prive di radio, televisione o altri apparecchi di ricezione sono tenute a pagare il canone Serafe.

Il rapporto annuale della Serafe AG è stato pubblicato alla fine di aprile. Da esso emerge che l'anno scorso l'azienda ha aumentato l'utile da 3,1 a 5,9 milioni di franchi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE