Altra carica per Levrat: sarà presidente del Forum Helveticum

Presidente del Cda della Posta ed ex del PS, succederà a Corina Casanova.
BERNA - Il presidente del Consiglio di amministrazione della Posta Christian Levrat diventa presidente del Forum Helveticum, che si impegna a promuovere la comprensione linguistica e culturale in Svizzera. L'ex presidente del PS succede a Corina Casanova.
Levrat, come nuovo presidente, porta un'ampia rete di conoscenze approfondite della politica linguistica e molti anni di impegno politico a livello nazionale, ha comunicato oggi il Forum Helveticum. Il friburghese, che è anche presidente di Unicef Svizzera e Liechtenstein, è stato tra l'altro il promotore dell'iniziativa parlamentare per rafforzare la diversità linguistica a livello federale.
Il 54enne succede all'ex cancelliera federale Casanova, che è stata presidente del Forum Helveticum per nove anni, facendo di questo un centro di competenza per la comprensione linguistica e culturale, indica la nota. Con progetti come il concorso per giovani "Linguissimo", la mostra itinerante "Elvetismi" e la "Giornata del multilinguismo" a Palazzo federale ha dato un forte impulso per il dialogo interculturale.
Anche Hans Martin Tschudi, ex consigliere di Stato di Basilea Città, che ha ricoperto la carica di vicepresidente per 18 anni, lascia il Forum Helveticum. Con lui sono stati modernizzati gli statuti e il Forum si è posizionato come piattaforma visibile a livello nazionale per le questioni di coesione linguistica e culturale, viene aggiunto.
Il Forum Helveticum è stato fondato nel 1968 come luogo di incontro e di dialogo. Il "Centro di competenza per la comprensione linguistica e culturale" si impegna in varie questioni negli ambiti della società, della politica, dell'economia e della cultura.