Uomini in gonnella mettono in discussione la mascolinità tradizionale


Obiettivo? Stimolare una riflessione su mascolinità e sul ruolo degli uomini nel processo verso la parità di genere.
Obiettivo? Stimolare una riflessione su mascolinità e sul ruolo degli uomini nel processo verso la parità di genere.
SONDAGGIO
ZURIGO - Quand'è che un uomo può definirsi veramente tale? Questa mattina, in occasione della terza edizione del “Rethink-Masculinity-Day”, circa 40 uomini in gonnella si sono radunati alla stazione di Stadelhofen, a Zurigo. Alcuni indossando anche dei tacchi alti.
L’«orgoglioso e dichiaratamente non ironico indossare la gonna in pubblico» dovrebbe - stando a quanto spiega un comunicato degli organizzatori -, stimolare una discussione in modo pacifico, ma chiaramente provocatorio.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare a una riflessione su cosa significhi la mascolinità e quale responsabilità debbano assumersi gli uomini nel processo verso la parità di genere.
In questa giornata, i partecipanti si sono simbolicamente confrontati con la propria fragilità e hanno messo in discussione i privilegi maschili.
L’iniziativa è stata promossa da partiti di sinistra, dalla Federazione svizzera delle organizzazioni di uomini e padri (Männer.ch) e dall’associazione “Die Feministen”.
Azioni simili si sono svolte oggi anche nelle città di Basilea e Berna.


