«Un mortale su dieci coinvolge un'e-bike»

Aumentano gli incidenti: nel 2024 533 persone sono rimaste gravemente ferite e 25 sono decedute in sella a una bici elettrica.
BERNA - 533 persone rimaste gravemente ferite. 25 decedute. È questo il bilancio a tinte foschissime per gli incidenti che hanno coinvolto delle e-bike nell'anno appena trascorso.
Un morto su dieci - Incidenti che naturalmente aumentano di pari passo con la richiesta di bici elettriche, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom. «L'anno scorso - precisa l'Ufficio prevenzione infortuni (UPI) - 25 persone hanno perso la vita in sella a una e-bike. Mai prima d'ora si erano verificati così tanti incidenti mortali. In pratica una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica». E il fatto che i feriti gravi siano calati del 10% è solo una (parziale) consolazione.
Velocità superiori - Tornando agli incidenti gravi, oltre la metà sono imputabili al guidatore dell'e-bike. «Spesso - precisa l'UPI - il conducente perde il controllo del mezzo» a causa delle «velocità superiori rispetto alle biciclette tradizionali». Inoltre con le bici elettriche c'è pure meno tempo per reagire agli imprevisti.
«Non spingersi al limite» - Per questi motivi, l'UPI dà alcuni consigli a tutti i conducenti. «Per arrivare a destinazione sani e salvi, è fondamentale guidare in modo predittivo e adeguare sempre la velocità alle condizioni del traffico e della strada». Le e-bike hanno poi il problema - vista la loro sagoma sottile - di risultare poco visibili. «Per questo motivo - precisa l'UPI - consigliamo di rendersi visibili con un giubbotto rifrangente e di circolare con le luci accese anche di giorno, come previsto dalla legge. Inoltre, l'uso del casco riduce in modo significativo il rischio di gravi lesioni alla testa in caso di incidente».
Campagna di sensibilizzazione - Per ridurre il numero di incidenti gravi con le e-bike, UPI e Allianz hanno unito le forze nella campagna di sensibilizzazione congiunta a livello nazionale "Non spingerti al limite con l'e-bike".






