Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Inverno povero di neve: la primavera porterà un cambiamento?

Per chi ama le vette imbiancate c'è ancora speranza: negli ultimi anni il manto nevoso ha spesso raggiunto il suo massimo solo dopo marzo.
IMAGO
Fonte ATS
Inverno povero di neve: la primavera porterà un cambiamento?
Per chi ama le vette imbiancate c'è ancora speranza: negli ultimi anni il manto nevoso ha spesso raggiunto il suo massimo solo dopo marzo.
BERNA - La profondità media della neve per l'inverno 2024/25, ad alta quota sulle Alpi, è stata in alcuni casi notevolmente inferiore alla media del periodo 1991-2020. Stando a Meteo Svizzera, sul Weissfluhjoch (2540 m) sono stati misurati solo 90 ...

BERNA - La profondità media della neve per l'inverno 2024/25, ad alta quota sulle Alpi, è stata in alcuni casi notevolmente inferiore alla media del periodo 1991-2020. Stando a Meteo Svizzera, sul Weissfluhjoch (2540 m) sono stati misurati solo 90 cm di neve, il 66% della media pluriennale. Dall'inizio delle misurazioni nel 1959/60, ci sono stati solo sei inverni con meno neve.

Sarà un inverno povero da questo punto di vista? Non è detto. Normalmente, infatti, il manto nevoso ad alta quota non raggiunge il suo massimo prima di aprile. Così è stato anche durante gli inverni record del 2016/17 e del 1971/72. Insomma, nonostante le scarse nevicate di quest'anno, il bilancio nivometrico potrebbe ancora migliorare.

Mentre all'ospizio del Grimsel (2000 m) la profondità della neve era nella media (150 cm), a Grächen (1550 m) il bilancio è stato meno felice. Meglio è andata a San Bernardino (1640 m), grazie a due abbondanti nevicate in febbraio: la profondità media della neve è stata di 52 cm (l'80 per cento della media pluriennale).

Secondo l'istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) del WSL, anche nei primi giorni di marzo la profondità della neve risulta in molti luoghi inferiore alla media. Nei Grigioni settentrionali e centrali, nonché sui pendii settentrionali delle Alpi, la media pluriennale ha raggiunto solo il 30-60 percento.

Non è ancora chiaro se la situazione cambierà e se tornerà a nevicare. Per il momento, secondo Meteo News, l'alta pressione Ingeborg continuerà a garantire un clima primaverile soleggiato fino a domenica. Giovedì le temperature saliranno fino a 17 gradi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE