RUAG presenta «importanti lacune»

La Commissione della gestione del Consiglio degli Stati critica la gestione della Confederazione.
BERNA - «I rapporti attestano l'esistenza di preoccupanti lacune». Così lo scandalo che ha coinvolto RUAG MRO è stato commentato dalla Commissione della gestione del Consiglio degli Stati (CdG-S). Quest'ultima ha incaricato una sottocommissione di svolgere ulteriori accertamenti per reagire alle «carenze» nella gestione e conduzione da parte della Confederazione.
Per la CdG-S «risultano particolarmente gravi la rendicontazione lacunosa al proprietario (ossia la Confederazione, per il tramite del DDPS, ndr.) da parte di RUAG MRO per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi strategici nonché la mancanza di una verifica approfondita di tali rendiconti da parte del proprietario».
Questa situazione, prosegue la commissione in un comunicato pubblicato ieri a tarda serata, «ha reso impossibile un'alta vigilanza parlamentare efficace».


