Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Si vendono sempre più anelli di fidanzamento. Ma quanto bisogna spendere?

Sono in aumento le persone che si fidanzano e che investono nell'anello. Da anni chi è del settore osserva la crescita di questa tendenza.
deposit
Fonte 20 Minuten
Si vendono sempre più anelli di fidanzamento. Ma quanto bisogna spendere?
Sono in aumento le persone che si fidanzano e che investono nell'anello. Da anni chi è del settore osserva la crescita di questa tendenza.
ZURIGO - Quanto dovrebbe costare un anello di fidanzamento? Negli Stati Uniti la regola generale è che il suo valore dovrebbe essere pari a circa due o tre mesi di stipendio. In Germania, Austria e Svizzera, invece, si prende spesso come riferimento...

ZURIGO - Quanto dovrebbe costare un anello di fidanzamento? Negli Stati Uniti la regola generale è che il suo valore dovrebbe essere pari a circa due o tre mesi di stipendio. In Germania, Austria e Svizzera, invece, si prende spesso come riferimento la metà o un mese di stipendio.

Ma qualunque sia la regola che si applica, la tendenza è chiara. Gli anelli di fidanzamento stanno diventando sempre più importanti e costosi. In Svizzera le statistiche registrano un aumento dei matrimoni (nel 2022 si sono sposate 37.705 coppie) e quindi inevitabilmente di fidanzamenti. La tendenza che hanno riscontrato i gioiellieri, da ormai diversi anni, è che si investe di più nell'anello.

«Apprezzi la qualità, l'individualità e l'esclusività» - La gioielleria Zenubia conferma la crescente popolarità degli anelli di fidanzamento e un aumento delle proposte di matrimonio. «Un tempo era normale togliersi l'anello di fidanzamento dopo il matrimonio e sostituirlo con la fede nuziale», spiega il gioielliere Josef Demir. Oggigiorno molte donne li indossano entrambi sullo stesso dito. Questa evoluzione si riflette nella disponibilità a spendere di più per un anello di fidanzamento di alta qualità.

Anche la domanda di gioielli di pregio è cresciuta costantemente negli ultimi dieci anni: i clienti attribuiscono sempre più importanza alla qualità, all'individualità e all'esclusività, il che si riflette nella richiesta di design personalizzati e pietre ad alta caratura.

«I clienti sono disposti a investire in anelli di alta qualità» - Analoga è la tendenza notata presso Pérez Goldschmied, che da alcuni anni rileva un continuo aumento della domanda di «anelli semplici e raffinati con piccoli diamanti, fino a creazioni personalizzate con montature e pietre con tagli diversi».

Anche la pandemia ha avuto un ruolo in questo sviluppo, come sottolinea la gioielleria Rhomberg: «Dal periodo del Coronavirus sono stati acquistati più anelli di fidanzamento. I clienti sono disposti a investire in anelli di alta qualità che verranno indossati per tutta la vita».

«Sempre più esigenti» - Secondo gli organizzatori di matrimoni questo sviluppo è legato anche ai social media, in grado di influenzare le aspettative e i desideri delle coppie. Come spiega Eva Hauser, CEO di Wedding & Events GmbH, «si sta sicuramente diventando più esigenti. I clienti hanno idee sempre più insolite».

La vede allo stesso modo anche Evelyn Schärer, di Your Perfect Day – Your Wedding Planner: «Il fidanzamento è tornato di moda e viene festeggiato». Tanto che non si cercano più solo wedding planner, ma anche proposal planner che pianificano il fidanzamento perfetto.


🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE