Il Ticino e la Svizzera del futuro, immaginate dalla IA


Uno sguardo virtuale all'anno 2124 commentato da chi l'urbanistica svizzera vuole cambiarla per davvero.
Uno sguardo virtuale all'anno 2124 commentato da chi l'urbanistica svizzera vuole cambiarla per davvero.
ZURIGO - Pochi pianura e spazi edificabili, se la Svizzera vuole guardare al futuro è necessario che riveda la sua filosofia urbanistica puntando sull'elevazione. Lo sostiene il Partito Liberale Radicale (PLR) svizzero che si immagina città ancora più verticali, con piani regolatori più flessibili e meno burocrazia.
Per questo motivo si sta muovendo nei comuni e anche a Palazzo federale con una serie di iniziative.
Per tentare di capire come potrebbe essere questa fantascientifica Confederazione del futuro, 20 Minuten e tio.ch hanno chiesto aiuto ai potenti mezzi dell'Intelligenza Artificiale. Il risultato è stato sottoposto al consigliere nazionale Christian Wasserfallen e Raphaël Karlen, di PLR Urban.
Fra le stranezze (e ce ne sono) - da montagne spostate, fiumi con tragitti improponibili, castelli incredibili e Palazzo Federale... vista fiume - qualche spunto interessante è comunque saltato fuori.
Soprattutto per quanto riguarda i palazzi futuristici che, secondo Wasserfallen «hanno un certo potenziale visivo» sebbene - spieghi Karlen - in molte città svizzere i limiti sulle altezze degli edifici al momento siano particolarmente rigidi, a causa degli aeroporti. In un futuro, però... chissà?
Il rovescio della medaglia dell'eccesso futuristico è il rischio di tagliare i ponti con il passato: «Si perde un po' quel sapore regionale tipico che è molto caratteristico della Svizzera», commenta ancora Wasserfalle. Gli fa eco Karlen: «In questo senso noi preferiamo di gran lunga la rivalorizzazione e riconversione, ed è questa la sfida che ci troviamo ad affrontare».
In questo senso l'immaginazione dell'IA del Ticino (che i liberali intervistati dai colleghi di 20 Minuten non hanno potuto visionare, ndr.) risultano particolarmente interessanti.
E voi, cosa ne pensate?
Lugano

Bellinzona

Locarno

Mendrisio

Berna

Zurigo
Aarau

L'altopiano della Svizzera centrale

Lago di Costanza
















