Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sul nuovo Toblerone “slovacco” non ci sarà più il Cervino

Con lo spostamento di parte della produzione fuori dalla Svizzera, la confezione cambierà in maniera importante. Ecco come
Imago/Ingimage
Sul nuovo Toblerone “slovacco” non ci sarà più il Cervino
Con lo spostamento di parte della produzione fuori dalla Svizzera, la confezione cambierà in maniera importante. Ecco come
BERNA - Il Toblerone perde un triangolo. Con lo spostamento di parte della produzione in Slovacchia, la confezione del noto cioccolato svizzero non potrà più includere nella grafica il monte Cervino. Questo a causa della legislazione Sw...

BERNA - Il Toblerone perde un triangolo. Con lo spostamento di parte della produzione in Slovacchia, la confezione del noto cioccolato svizzero non potrà più includere nella grafica il monte Cervino. Questo a causa della legislazione Swissness.

A partire dalla prossima estate la società madre di Toblerone, Mondelez, comincerà a produrre parte del cioccolato all'esterno dei confini svizzeri. Non rispettando più la legge entrata in vigore nel 2017, e che tutela la denominazione "Svizzera" e l'utilizzo della croce elvetica, dovranno essere apportate alcune modifiche al dolciume.

A livello grafico non comparirà più il Cervino, ma verrà inserito il disegno di una montagna e anche l'aspetto del cioccolato in sé cambierà. Continuerà invece a essere raffigurato l'orso bernese, secondo quando riportato dall'Argauer Zeitung.

La legislazione Swissness - A partire dal 2017 un prodotto può raffigurare i simboli confederati ed essere quindi definito svizzero se e solo se l'80% delle materie prime utilizzate nella produzione provengono dalla Svizzera. Nel caso di latte e prodotti derivati il 100% delle materie prime devono essere svizzere.

La legge Swissness prevede comunque delle eccezioni, come il cacao.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Sogno 2 anni fa su tio
Svizzero? No Novi.....povera Svizzera 🫣

cle72 2 anni fa su tio
Cucu Cucu il Toblerone made in CH non c'è più Cucu. Il prossimo sarà proprio l'orologio a Cucu 😁

Pianeta Terra 2 anni fa su tio
Basta far soldi e il latte lo porterebbero sulla luna per fare il toblerone. Mah peccato solo portare via in azienda da suolo Elvetico… stanno svendendo tutto. Un po’ come facevano con un acqua minerale qui vicino, che riempivano Le autocisterne e la portavano in uno stabilimento in Italia ad imbottigliare etc.

Brasil63 2 anni fa su tio
Si continua a svendere tutto.......

Monolite 2 anni fa su tio
Io lo boicotteró, della serie al mangi piú.

He 2 anni fa su tio
Veramente vi sentite rappresentati da una barretta di cioccolato, un disegno di una vetta e un orsetto? Poveri noi, non lo mangerò più, che vergogna e blablabla? Dai! Mangiate fast food, bibite di chissà quale provenienza, spesa in Italia per spendere meno, e poi sta cagnara? A mio avviso la preoccupazione dovrebbe ricadere sui valori che ci contraddistinguevano al meglio al cospetto del mondo intero. La precisione, la parola data, l’affidabilità, il Sapere mediare, pensare e progettare… etc etc etc. Stiamo piano piano sfumando tutte queste qualità a scapito del “facile e costa meno”, stiamo vivendo irrispettosamente di rendita su valori ottenuti con sacrifici e tempo. Non basta sventolare la bandierina svizzera e cainare per il triangolino di cioccolato ora Forse slovacco. Il cacao non cresce in val piora… Siate più coerenti con quello che fate e dite. Un abbraccio Henr

Se7en 2 anni fa su tio
Risposta a He
😆😆😆… qui se c’è qualcuno che caina sei te…! Ma l’importante è dare fiato alle corde vocali …! Ci sono cose più importanti, vero, ma questo non vuol dire che devono sempre svendere qualsiasi cosa…! Andiamo a vedere quante persone perderanno o hanno perso il lavoro, esportando sempre di più la produzione di vari prodotti etc etc

Soleluna 2 anni fa su tio
Risposta a He
Chi fa la spesa in Italia lo fa per poter risparmiare qualcosa o chi purtroppo è disoccupato ....Non solo prodotti alimentare , ma Hotel ,banche....sono oramai in maggioranza a stranieri. Io come molte persone nel blog rinuncio ben volentieri a tutto ciò che non è prodotto in Svizzera.

Brissago 2 anni fa su tio
Risposta a He
A dirla tutta la spesa in Italia si fa per due motivi, in primis costa meno, e poi vuoi mettere la varietà di scelta e di prodotti ottimi! Non per niente la cucina italiana viene invidiata e copiata in tutto il pianeta terra.

resiga 2 anni fa su tio
E da oggi in avanti APRIRE BENE GLI OCCHI prima di qualunque acquisto e é roba proveniente dall'estero (dovrebbe esserci scritto) NON LA SI COMPERA !

resiga 2 anni fa su tio
Eccone un altra di brutta notizia. Comunque se non viene più "costruito" in Svizzera non lo si acquista più ! BOICOTTO a tutto ciò che ERA NOSTRO ed oggi é straniero ! Povri nüm che conscia

Core_88 2 anni fa su tio
Risposta a resiga
Draama

angie2020 2 anni fa su tio
sempre peggio. Ci stiamo svendendo!!

Soleluna 2 anni fa su tio
Povera Svizzera !!!

Core_88 2 anni fa su tio
Risposta a Soleluna
Draaamaa

ilarios 2 anni fa su tio
Produrrà in Slovacchia a costi decisamente più bassi ma costerà lo stesso. Qualcosa non torna.

Skorpio69 2 anni fa su tio
non comprerò più.... e tempo 2 anni, portando all'estero la produzione, fallimento assicurato...

Se7en 2 anni fa su tio
… bene, non mangerò mai più il Toblerone. Stanno svendendo tutti i simboli che appartenevano alla tradizione di questo paese…! Per me può anche fallire.

Gemello 2 anni fa su tio
Povera Svizzera si sta sfasciando da ogni parte mangerò la cioccolata Novi😁😁

Heinz 2 anni fa su tio
Magari diventa pure piu buono, chi lo sa...

sWiSs_PiRaTe 2 anni fa su tio
Risposta a Heinz
Disse il marchio statunitense :-(

sWiSs_PiRaTe 2 anni fa su tio
Risposta a Heinz
Disse il marcio statunitense... :-(

Azteco 2 anni fa su tio
non lo mangerò più !

LoveYourCountry 2 anni fa su tio
Ma fa niente, cosa ce ne frega del cervino, l’importante che il cioccolato è buono e che i profitti rientrano in Svizzera 🤪

bic66 2 anni fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
Peccato che la casa madre sia americana con sede a Chicago.. dunque il Dio $oleò ha vinto ancora e la svizzera ha perso un simbolo, dopo l’emmental è un sacco di altri marchi

Tracy 2 anni fa su tio
Un altro pezzo di storia che se va
NOTIZIE PIÙ LETTE