Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sotto pressione, l'Ufficio federale della protezione della popolazione si riorganizza

Secondo la sua direttrice Michaela Schärer l'Ufpp va «profilato meglio nella gestione delle crisi».
Admin.ch
Fonte ats
Sotto pressione, l'Ufficio federale della protezione della popolazione si riorganizza
Secondo la sua direttrice Michaela Schärer l'Ufpp va «profilato meglio nella gestione delle crisi».
BERNA - Sotto pressione per il susseguirsi di crisi, l'Ufficio federale della protezione della popolazione (Pouf) vuole riorganizzarsi. Lo afferma la sua direttrice, Michaela Schärer - in carica da gennaio 2020 - in un'intervista pubblicata oggi...

BERNA - Sotto pressione per il susseguirsi di crisi, l'Ufficio federale della protezione della popolazione (Pouf) vuole riorganizzarsi. Lo afferma la sua direttrice, Michaela Schärer - in carica da gennaio 2020 - in un'intervista pubblicata oggi dalla Neue Zürcher Zeitung. «Dobbiamo profilarci meglio nella gestione delle crisi», rileva Schärer, per la quale l'Ufficio deve disporre di un punto di contatto centrale.

A suo avviso la Centrale nazionale d'allarme (CENAL) dovrebbe diventare un «centro di competenze per la gestione degli eventi». L'ideale - aggiunge - «sarebbe disporre di forme organizzative standardizzate che un ufficio competente adotterebbe in caso di crisi». A tal fine, il nome dovrebbe essere cambiato in «Centrale nazionale di allarme e di gestione degli eventi».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE