Cerca e trova immobili
VALLESE

Sette nuovi cuccioli di San Bernardo alla Fondazione Barry

Si tratta di cinque femmine e due maschi.
Fondation Barry
Fonte Ats
Sette nuovi cuccioli di San Bernardo alla Fondazione Barry
Si tratta di cinque femmine e due maschi.
MARTIGNY - Sette cuccioli di San Bernardo sono nati, il 31 luglio scorso, alla Fondazione Barry. Se tutto va bene, sarà possibile vederli nei parchi di Barryland a Martigny (VS) a partire da metà settembre. La madre "Edène du Gr...

MARTIGNY - Sette cuccioli di San Bernardo sono nati, il 31 luglio scorso, alla Fondazione Barry. Se tutto va bene, sarà possibile vederli nei parchi di Barryland a Martigny (VS) a partire da metà settembre.

La madre "Edène du Grand St. Bernard" e il padre "Gin von Liebegg" hanno avuto cinque femmine e due maschi. «Il parto è andato bene e la madre e i suoi cuccioli sono in ottima salute», indica oggi la Fondazione Barry in un comunicato.

I cuccioli avranno tutti nomi che iniziano con la lettera M, ma non sono ancora stati scelti. Tradizionalmente, i nomi dei cani della stessa cucciolata iniziano con la stessa lettera e ogni cucciolata ha una lettera iniziale diversa in ordine alfabetico.

Questa è la prima cucciolata di Edène, due anni, nata alla Fondazione Barry. Lo stesso vale per Gin von Liebegg. Questo maschio di tre anni è un riproduttore riconosciuto dalla Società Cinologica Svizzera, afferma la Fondazione Barry.

Circa 30 San Bernardo vivono stabilmente alla Fondazione e ogni anno nascono in media 20 cuccioli con pedigree. In attesa di vedere i piccoli San Bernardo appena nati, è possibile seguire quotidianamente la loro evoluzione attraverso webcam sul sito web della fondazione.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE