Cerca e trova immobili
ZURIGO

Il Böögg ha resistito per quasi 38 minuti

Dopo due anni di assenza, oggi il tradizionale appuntamento zurighese è tornato in Sechseläutenplatz
Il Böögg ha resistito per quasi 38 minuti
20min
Il Böögg ha resistito per quasi 38 minuti
Dopo due anni di assenza, oggi il tradizionale appuntamento zurighese è tornato in Sechseläutenplatz
ZURIGO - Si prospetta un'estate fredda e piovosa. Lo ha previsto oggi il Böögg: la sua testa è infatti esplosa dopo 37 minuti e 59 secondi. Oggi a Zurigo è finalmente tornato il tradizionale appuntamento con la Sechseläu...

ZURIGO - Si prospetta un'estate fredda e piovosa. Lo ha previsto oggi il Böögg: la sua testa è infatti esplosa dopo 37 minuti e 59 secondi.

Oggi a Zurigo è finalmente tornato il tradizionale appuntamento con la Sechseläuten. Lo scorso anno l'evento aveva avuto luogo nella gola della Schöllenen (Uri), mentre due anni fa - proprio all'inizio della pandemia - era stato completamente annullato.

Lo scorso anno il famoso pupazzo di neve - che simboleggia l'inverno - era esploso dopo 12 minuti e 57 secondi. Le previsioni erano state particolarmente pessime nel 2016, quando il Böögg bruciò per ben 43 minuti e 34 secondi.

La festa zurighese della primavera, menzionata per la prima volta per iscritto nel 1525, viene celebrata nella forma attuale dal diciannovesimo secolo. La tradizione della Sechseläuten"(letteralmente "suonare le sei") è legata agli scampanii della cattedrale Grossmünster, che segnavano la fine della giornata lavorativa: con l'inizio della primavera si staccava alle 18 invece che alle 17.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE