Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Gli svizzeri hanno mangiato più funghi, nei due anni di pandemia

I prodotti elvetici sono andati particolarmente bene
Depositphotos (mariakarabella)
Gli svizzeri hanno mangiato due funghi nei due anni di pandemia.
Fonte Ats
Gli svizzeri hanno mangiato più funghi, nei due anni di pandemia
I prodotti elvetici sono andati particolarmente bene
BERNA - La popolazione svizzera nel corso dei due anni di pandemia ha mangiato molti più funghi rispetto al passato. Nel 2021 c'è stata una produzione record. Solo da gennaio a ottobre 2021 nel commercio al dettaglio sono stati venduti...

BERNA - La popolazione svizzera nel corso dei due anni di pandemia ha mangiato molti più funghi rispetto al passato. Nel 2021 c'è stata una produzione record.

Solo da gennaio a ottobre 2021 nel commercio al dettaglio sono stati venduti funghi come in tutto il 2019, si legge in un comunicato odierno del Servizio di informazioni agricolo (LID). Particolarmente bene sono andati i prodotti elvetici.

Nel 2020 sono state vendute 269 tonnellate in più di funghi bio svizzeri rispetto all'anno precedente, una crescita che equivale al 35%. I funghi "tradizionali" hanno visto invece le vendite incrementate del 15%.

Oltre a questo, l'offerta è diventata più variata: se negli anni '90 del secolo scorso sugli scaffali dei negozi si trovavano quasi solo champignon, viene sottolineato nella nota, ora la presenza di prodotti come shiitake, orecchioni o cardoncelli è nettamente aumentata. Per la sua analisi, LID si è basato sui rapporti di mercato dell'Ufficio federale dell'agricoltura.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE