Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Bivio: i velivoli precipitati si sono scontrati in quota

È la conclusione a cui è giunto il SISI. Sull'incidente è però stata avviata un'indagine più approfondita.
collage tio.ch
Fonte ats
Bivio: i velivoli precipitati si sono scontrati in quota
È la conclusione a cui è giunto il SISI. Sull'incidente è però stata avviata un'indagine più approfondita.
COIRA - È stata chiarita la causa dello schianto dei due velivoli avvenuto a metà giugno a Bivio (GR), provocando cinque morti. L'aereo e l'aliante si sono scontrati in volo a circa 3200 metri di quota, ha reso noto il Servizio d'inchie...

COIRA - È stata chiarita la causa dello schianto dei due velivoli avvenuto a metà giugno a Bivio (GR), provocando cinque morti. L'aereo e l'aliante si sono scontrati in volo a circa 3200 metri di quota, ha reso noto il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI).

«Entrambi i mezzi sono precipitati al suolo non lontano dal punto di collisione», si legge nel rapporto preliminare. Un'indagine più approfondita è stata avviata.

Il 12 giugno l'aereo e l'aliante sono precipitati provocando la morte di tre svizzeri e una donna francese con suo figlio. L'aliante era decollato da Amlikon (TG) e il mezzo a motore - un Robin DRF 400 - da Colombier (NE). Quest'ultimo, dopo una tappa a Samedan (GR), avrebbe dovuto raggiungere a Locarno, ma non è mai arrivato a destinazione.

Il pilota dell'aliante era un uomo di 51 anni del canton Zurigo, mentre i due piloti del piccolo areo a motore un 72enne e un 44enne, entrambi del canton Neuchâtel. I passeggeri, una donna di 41 anni e suo figlio di 6, cittadini francesi ma residenti nel canton Vaud.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE