Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Incidenti in bici, più di 1'300 legati all'alcol

Secondo Suva, la tendenza sarebbe in aumento.
Suva
Fonte Ats
Incidenti in bici, più di 1'300 legati all'alcol
Secondo Suva, la tendenza sarebbe in aumento.
Anche per i ciclisti il tasso alcolico massimo è dello 0,5 per mille, e il mancato rispetto del limite può far incorrere in una multa.
BERNA - In Svizzera ogni anno vengono notificati agli assicuratori circa 21'000 incidenti in cui sono coinvolte biciclette: più di 1'300 sinistri sono legati al consumo di alcool dei ciclisti e la tendenza è in aumento, ha comunicato og...

BERNA - In Svizzera ogni anno vengono notificati agli assicuratori circa 21'000 incidenti in cui sono coinvolte biciclette: più di 1'300 sinistri sono legati al consumo di alcool dei ciclisti e la tendenza è in aumento, ha comunicato oggi l'Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni (Suva).

Casi in aumento - Molte persone inforcano le loro biciclette per tornare a casa dopo una festa o un aperitivo in cui hanno alzato il gomito, invece di fare il tragitto a piedi. «Ma andare in bicicletta dopo aver bevuto alcolici è rischioso», viene sottolineato nella nota. Secondo le ultime statistiche ufficiali, nel 50% degli incidenti in bicicletta registrati dalla polizia la colpa è del ciclista, e circa il 6,5% avviene sotto l'influenza dell'alcool.

Il rischio patente - I ciclisti sono esposti alle stesse conseguenze penali degli automobilisti quando guidano sotto l'influenza dell'alcool, ricorda Suva. Se il livello di alcool nel sangue supera o è uguale allo 0,5 per mille, i ciclisti possono essere multati. In alcuni casi, questo può comportare la perdita della patente di guida.

Riduzione indennità - Se il tasso di alcolemia supera il valore limite al momento di un incidente con la bicicletta, il ciclista può vedersi ridurre le prestazioni dell'assicurazione. Secondo Suva questo è il caso di circa due dozzine di incidenti in bicicletta ogni anno. Le indennità giornaliere possono essere ridotte fino al 30%.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE