Cerca e trova immobili
BERNA

Il denaro contante perde attrattiva in Svizzera

Sempre più cittadini prediligono le carte di credito.
keystone
Fonte ats
Il denaro contante perde attrattiva in Svizzera
Sempre più cittadini prediligono le carte di credito.
Oltre il 70% degli intervistati ha dichiarato di non poter fare a meno della tesserina. Il denaro contante finisce al terzo posto tra le modalità di pagamento preferite.
BERNA - Il coronavirus sembra aver modificato le abitudini di pagamento in Svizzera, con i cittadini che privilegiano sempre più le carte di credito e le applicazioni rispetto ai contanti. È quando emerge da uno studio effettuato da Mon...

BERNA - Il coronavirus sembra aver modificato le abitudini di pagamento in Svizzera, con i cittadini che privilegiano sempre più le carte di credito e le applicazioni rispetto ai contanti. È quando emerge da uno studio effettuato da Moneyland.ch.

Interrogata sul metodo di pagamento preferito, la maggioranza degli intervistati (73%) ha dichiarato di non poter fare a meno delle carte di debito, seguite da quelle di credito (71%). I contanti si piazzano solo al terzo posto, con il 67% di preferenze, si legge in un comunicato odierno che accompagna i risultati del sondaggio. Nel 2020 la quota era ancora del 78%.

L'inchiesta, condotta fra 1500 persone, ha anche messo in evidenza l'aumentato interesse per applicazioni di pagamento come Twint, con il 43% degli intervistati a trovarle indispensabili, contro il 26% del gennaio scorso, prima della crisi pandemica.

I contanti sembrano comunque ancora dominare nei negozi, dove il 98% degli interrogati li utilizza. Seguono le carte di debito (91%) e di credito (84%), con il 62% di chi fa ricorso alle carte che utilizza la funzione senza contatto. Online, l'88% delle persone fa invece utilizzo di carta di credito o fattura, saldata poi con versamento bancario, Paypal, Twint o PostFinance. Più raro l'utilizzo di valuta elettronica.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

roma 4 anni fa su tio
...quindi datelo anoi che pensiamo noi a fregarvi.

Galium 4 anni fa su tio
Evoluzione logica ed inevitabile. Alla fine ci guadagniamo tutti.

Tato50 4 anni fa su tio
Si quelle della Migros, Coop, Manor ecc. perché con quella "collegata" alla Banca, per molti c'è il vuoto assoluto. Poi si è nella "palta" sino al collo perché ogni mese devi restituire un "tot" e ti mancano sul conto. Quindi fai un prestito per pagare le carte e sei nella "palta" una seconda volta per onorare il debito. Queste carte, che danno a tutti e pure senza tassa, sono una fregatura che aiuta chi non ha le possibilità ad arrivare a fine mese, tanto, c'è la carta di credito ;-(((( In pratica una vita nella "palta" e uscirne non è facile; se poi perdi pure il lavoro quelli se ne fregano; a fine mese il bollettino per pagare, anche a rate, ti arriva ugualmente ;-((

seo56 4 anni fa su tio
Non credo proprio!!

egi47 4 anni fa su tio
E le banche fanno festa. Chi paga le commissioni? siamo ridicoli.
NOTIZIE PIÙ LETTE