Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Una questione di tetraedri

È stato risolto un problema matematico lanciato quarantacinque anni fa
Archivio Depositphotos (immagine illustrativa)
Fonte ATS
Una questione di tetraedri
È stato risolto un problema matematico lanciato quarantacinque anni fa
NEUCHÂTEL - Assieme a tre colleghi nordamericani, Aleksandr Kolpakov, professore assistente all'Università di Neuchâtel (UniNe), ha risolto un problema matematico lanciato nel 1976. Quarantacinque anni fa i celebri matematici britannici...

NEUCHÂTEL - Assieme a tre colleghi nordamericani, Aleksandr Kolpakov, professore assistente all'Università di Neuchâtel (UniNe), ha risolto un problema matematico lanciato nel 1976.

Quarantacinque anni fa i celebri matematici britannici John H. Conway e Antonia J. Jones sfidarono i colleghi chiedendo loro una lista completa di tutti i tetraedri (piramidi con base triangolare) i cui sei angoli abbiano valori razionali, ossia che possano essere scritti ordinatamente come una frazione.

In sei mesi, grazie a riflessioni e ad algoritmi informatici sviluppati su misura, il team di Kolpakov ci è riuscito. Il risultato: ci sono due famiglie infinite di tetraedri razionali e altri 59 tetraedri isolati. La classificazione è ora completa. La prodezza è salutata da tutta la comunità matematica, commenta l'UniNe in una nota odierna.

«La nostra scoperta non ha applicazioni pratiche, ma la risoluzione di questo problema dimostra la necessità di utilizzare tecniche di prova computerizzate», ha spiegato all'agenzia Keystone-ATS Kolpakov, aggiungendo di voler affrontare altri problemi matematici irrisolti in futuro, usando la stessa tecnica.

Kolpakov ha collaborato con Kiran S. Kedlaya dell'Università della California di San Diego, Bjorn Poonen del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e Michael Rubinstein dell'Università di Waterloo in Canada.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE