Cerca e trova immobili
NATIONAL LEAGUE

Lo Zugo soffre, l'infermeria è sempre pienissima

I Tori non potranno ancora contare sul contributo di ben otto giocatori, fra cui cinque difensori, ma ritrovano lo squalificato Sklenicka.
Freshfocus, archivio
Lo Zugo soffre, l'infermeria è sempre pienissima
I Tori non potranno ancora contare sul contributo di ben otto giocatori, fra cui cinque difensori, ma ritrovano lo squalificato Sklenicka.
Nello stesso tempo il Friborgo ha recuperato Wallmark.
HOCKEY: Risultati e classifiche

ZUGO - Nella serata odierna - martedì 21 ottobre - lo Zugo ospiterà il Friborgo, in occasione del match valido per la 17esima giornata di National League (ore 19.45).

Nonostante gli svizzero centrali siano reduci da due successi consecutivi - contro Bienne (4-3) e Zurigo (3-2 ai rigori) - non possono permettersi passi falsi. Gregory Hofmann e compagni occupano infatti attualmente il quarto posto della classifica - unitamente al Ginevra - con 28 punti, una sola lunghezza di vantaggio sugli avversari di serata (27), che potrebbero di conseguenza scavalcarli a loro volta nella graduatoria in caso di vittoria.

Per l'occasione l'head-coach dei Tori Michael Liniger potrà nuovamente beneficiare dei servigi di David Sklenicka - il quale ha scontato le due giornate di squalifica in cui era incappato - anche se le buone notizie si fermano qui. L'infermeria rimane in effetti piena zeppa di giocatori infortunati, dato che sono ben otto - cinque difensori e tre attaccanti - gli elementi che mancheranno all'appello: da Raphael Diaz a Dominik Schlumpf, passando per Elia Riva, Robin Antenen, Lukas Bengtsson, Daniel Vozenilek, Sven Leuenberger e Dorian Moret. Nel reparto arretrato il tecnico dello Zugo dovrà quindi provare a fare i miracoli viste le tante assenze, ma potrà sempre fare affidamento sull'importante contributo offensivo dei vari Kovar, Tatar, Martschini e Kubalik.

Dal canto suo il Friborgo - reduce dal pesantissimo 0-6 maturato contro il Langnau - dovrà indubbiamente riscattare la modesta prestazione offerta sul ghiaccio dei Tigers, anche se i burgundi avevano paradossalmente maltrattato il Ginevra a domicilio il giorno prima (6-2). Nella circostanza la truppa di Roger Ronnberg riabbraccerà finalmente uno dei propri giocatori di punta - ovvero Lukas Wallmark - che potrà nuovamente tornare a dare il suo contributo insieme a Marcus Sörensen ed Henrik Borgström, un trio dal potenziale altissimo. Nella seconda linea offensiva dovrebbero presumibilmente giostrare Schmid, Bertschy e Biasca, mentre in terza De La Rose, Sprunger e Marchon. Nel reparto arretrato non dovrebbero invece esserci cambiamenti rispetto alle ultime uscite stagionali.

Ricordiamo che conduce la classifica il Davos con 44 punti conquistati dopo 16 partite disputate. I grigionesi precedono nell'ordine Rapperswil (16 match/38 punti); Losanna (17/30); Ginevra (16/28); Zugo (16/28); Friborgo (16/27); Zurigo (16/24); Langnau (16/23); Kloten (17/20); Bienne (15/19); Lugano (16/19); Ambrì (16/16); Berna (15/15); Ajoie (16/5).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE