Torna lo spettacolo della Champions


L'Inter di Chivu, a punteggio pieno, fa visita all’Union Saint-Gilloise. Il tecnico dei belgi sa che servirà un'impresa: «La scorsa stagione hanno giocato la finale. Difficile trovare una squadra più forte»
In campo anche il Napoli, reduce dallo stop in campionato col Torino. Conte dovrà essere bravo a gestire il doppio-impegno.
L'Inter di Chivu, a punteggio pieno, fa visita all’Union Saint-Gilloise. Il tecnico dei belgi sa che servirà un'impresa: «La scorsa stagione hanno giocato la finale. Difficile trovare una squadra più forte»
In campo anche il Napoli, reduce dallo stop in campionato col Torino. Conte dovrà essere bravo a gestire il doppio-impegno.
LIVE
LIVE
LIVE
BRUXELLES - Torna ad echeggiare la musica della Champions League e i riflettori si spostano sul massimo torneo continentale, pronto a dare vita al terzo turno della fase a girone unico. Nove partite questa sera e nove domani, dove qualcuno potrà farsi tentare dal turnover pensando alla corsa parallela nei rispettivi campionati, mentre altri dovranno spremere ogni possibile energia.
Tra chi valuta qualche rotazione di rilievo c’è Cristian Chivu, che con la sua Inter è atteso dalla trasferta in Belgio contro l’Union Saint-Gilloise, avversario affrontato in passato anche dal Lugano nei playoff di Europa League del 2023. In quel caso la spuntarono i belgi, che per piegare i nerazzurri avranno però bisogno di un vero exploit. «Questa è l'avversaria più dura che l'Union abbia mai affrontato in Europa. Non si può affrontare una squadra molto più forte di una finalista di Champions League della scorsa stagione…», ha commentato alla vigilia il tecnico David Hubert.
Oltre ai valori e ai milioni in gioco l’Inter sta bene, è in un buon momento di forma e arriva da 6 vittorie filate tra tutte le competizioni. In Champions è a punteggio pieno dopo i successi contro Ajax e Slavia Praga. Chivu è entrato nella testa dei giocatori e proprio questo, dopo il rumoroso addio di Simone Inzaghi, era uno dei più grandi interrogativi. Anche sul mercato ci sono stati innesti preziosi come il rossocrociato Akanji (già diventato un pilastro) e Bonny, a segno anche con la Roma. Pure Pio Esposito, che stasera potrebbe partire dall’inizio facendo riposare capitan Lautaro, si sta rivelando come un'alternativa più valida rispetto agli ex Taremi e Arnautovic. Insomma non sarà semplice per l’Union SG, che nel primo match interno - in casa gioca nello stadio dell’Anderlecht - ha perso 4-0 col Newcastle. Nel primo turno, in trasferta col PSV, aveva piazzato invece una bella vittoria (1-3).
E a proposito di PSV Eindhoven questa sera alle 21.00 tornano in campo anche gli olandesi, opposti al Napoli di Conte. Partenopei che quest’anno sono alle prese col doppio-impegno e arrivano dal ko in Serie A col Torino. In Champions hanno raccolto sin qui 3 punti, frutto del 2-1 sullo Sporting con la doppietta di Hojlund.
La serata sarà però davvero ricca con tanti match intriganti. Tra questi spiccano sicuramente Arsenal-Atletico Madrid, Leverkusen-PSG, Barcellona-Olympiacos e Villarreal-Manchester City.