Cerca e trova immobili
PROMOTION LEAGUE

Paradiso, via Baldo Raineri

Il tecnico 63enne ha rassegnato le proprie dimissioni.
Tipress, archivio
Paradiso, via Baldo Raineri
Il tecnico 63enne ha rassegnato le proprie dimissioni.
CALCIO: Risultati e classifiche

PARADISO - Nella giornata odierna - lunedì 20 ottobre - il paradiso ha comunicato che Baldo Raineri non è più l'allenatore della Prima Squadra.

Di seguito la notizia:

"L’FC Paradiso comunica che mister Baldo ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di allenatore della prima squadra. Una decisione maturata dopo gli ultimi risultati, presa con grande senso di responsabilità e per amore verso questo sport, verso la società e verso i colori che ha rappresentato con passione.

Mister Baldo, legato da un profondo rapporto umano e di stima reciproca con il Direttore Generale Grigoletto e con il Presidente Caggiano, ha ritenuto opportuno fare un passo indietro in questo momento delicato della stagione, per permettere alla squadra di ritrovare nuove energie e stimoli. La società ringrazia mister Baldo per il lavoro svolto, per la professionalità dimostrata e per l’impegno quoGdiano, augurandogli le migliori fortune per il futuro, sia professionale che personale".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

W. Wallace 12 ore fa su tio
Si è voluto creare una realtà di alto livello dove non vi è alcun presupposto per crearla, ossia, stadio, seguito da parte di tifosi, possibilità di sviluppo regionale ( chiusi dal FC Lugano e con la concorrenza di tutte le altre medio piccole realtà sportive) e senza i soldi per sviluppare tale realtà tanto che si è portato in società Maxi Lopez che sta facendo i reality in Argentina e ha svariati problemi di tipo personale da risolvere e ora lo sceicco con il braccio destro marocchino... A ogni società compete un livello, una categoria, quando si punta troppo in alto senza esser strutturati si creano queste situazioni.

Lupo Alberto 9 ore fa su tio
Risposta a W. Wallace
Ottimo commento, come sempre. L’ho visto anche nel calcio giovanile, quando giocavano i miei figli: allenatori e dirigenti a farsi le scarpe per rubarsi quei due o tre leggermente sopra la media, senza neanche lontanamente un’idea di collaborazione per creare un sistema regionale dove valorizzare i migliori senza distruggere ambiente, squadre e quant’altro… Il tutto, regolarmente a ogni campionato.

W. Wallace 1 ora fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Concordo, una situazione che anche lo storico presidente del Taverne ( fino allo scorso anno) Carlo Burà aveva sollevato ma che in realtà si verifica da decenni.. Poi l'atteggiamento è sempre lo stesso, quello del "magnate" che si riempie la bocca con obiettivi non alla portata e che dopo i primi relativi successi ( promozioni nelle leghe inferiori) al primo inciampo comincia a parlare delle proprie difficoltà utilizzandole come alibi per scarsi risultati sul campo e caos societario, poi a fare crowfounding per sopravvivere o cercare altri "magnati sulla carta" per partnership improbabili... poi guardi la rosa della squadra, e ti chiedi per quale ragione si sono ingaggiati certi giocatori sollecitando dei permessi di soggiorno ( e sappiamo chi pagherà in caso di fallimento). Chiudo dicendo che venerdì sera a Chiasso per la sfida con il Novazzano c'erano 750 spettatori e che le sfide regionali con Balerna, Morbio, forse un giorno con Mendrisio o Castello, porteranno sempre delle affluenze interessanti per la categoria, che sono bene o male le stesse di quando si giocava in Challenge League e si ospitava il Kriens, lo Stade Losanna, l'Yverdon o lo Sciaffusa ma dovendo sostenere ben altre spese per i requisiti richiesti dalla lega sia a livello strutturale, sia a livello di contrattualizzazione dei giocatori come pure a livello sicurezza, oltre al solito codazzo di pseudo dirigenti auto-referenziati.

Castore 18 ore fa su tio
Maxi Lopez é a Masterchef in Argentina per tirare su qualche "ghello" da versare per le sue quote!!! che cinema... quanti soldi buttati via per il nulla.
NOTIZIE PIÙ LETTE