«Mi sarebbe piaciuto vederli nella mia epoca»


Jo-Wilfried Tsonga ha provato a immaginare Alcaraz e Sinner inseriti nel circuito Atp di alcuni anni fa, ai tempi dei Fab Four
In carriera Tsonga ha vinto 18 titoli, ma mai uno Slam. Era arrivato in finale negli Australian Open del 2008, perdendo contro Djokovic. Si è ritirato nel 2022.
Jo-Wilfried Tsonga ha provato a immaginare Alcaraz e Sinner inseriti nel circuito Atp di alcuni anni fa, ai tempi dei Fab Four
In carriera Tsonga ha vinto 18 titoli, ma mai uno Slam. Era arrivato in finale negli Australian Open del 2008, perdendo contro Djokovic. Si è ritirato nel 2022.
PARIGI - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz stanno letteralmente dominando la scena, tanto che pure Novak Djokovic - anche a causa dell'età che avanza - non riesce più a tenere il loro ritmo. Ma quanto sono forti l'italiano e lo spagnolo? E se, ipoteticamente, provassimo a immaginarli in campo un po' di anni fa insieme ai big-4 all'apice delle loro carriere? È l'esercizio che ha fatto l'ex tennista francese Jo-Wilfried Tsonga.
«Sono due giocatori completi, i più forti fisicamente e mentalmente, ma al momento ci sono solo loro due. Mi sarebbe piaciuto vederli nella mia epoca, confrontarsi con Del Potro al terzo turno, Murray agli ottavi, Djokovic nei quarti, Federer in semifinale e Nadal in finale», ha dichiarato il francese in un'intervista concessa a Univers Tennis.
Insomma, Sinner e Alcaraz hanno a che fare con una concorrenza davvero povera rispetto ai suoi tempi. «Se affronti Nadal sulla terra battuta, è la sfida più grande possibile... Murray? Aveva l'abilità incredibile di giocare allo stesso ritmo ed essere costante, con lui mi bloccavo».



