L'incertezza siriana consolida oro e franco


Lo scenario internazionale instabile si inserisce in un contesto, quello dell’Eurozona, già di bassa crescita.
Lo scenario internazionale instabile si inserisce in un contesto, quello dell’Eurozona, già di bassa crescita.
LUGANO - La caduta del regime di Assad, sotto la pressione dei ribelli, apre prospettive di grande incertezza circa il futuro prossimo dell'area medio-orientale. In questo quadro si inserisce il rialzo di questa mattina (lunedì) del prezzo spot dell'oro. Quotazioni in crescita per il metallo prezioso dello 0,47%, oggi a 2.645,66 dollari l'oncia. E il trend rialzista, che durante il 2024 ha fatto registrare un record dopo l'altro, si è tradotto nel nostro Paese in una vera e propria corsa all'oro, con un boom di clienti nei "compro oro".
Non sorprende poi anche l'odierno consolidarsi del franco sull'euro (+0.21%) Oggi il rapporto eur/chf è infatti a 0.93 (1 euro = 0.93 franchi), mentre quello usd/chf resta sotto lo 0.88. In quadro più ampio, a novembre l'inflazione è tornata, seppur lievemente, a salire: a novembre, su base annua, si è attestata allo 0,7%, a fronte dello 0,6% registrato in ottobre. Sempre nell'undicesimo mese dell'anno a livello mensile i prezzi si sono però contratti dello 0,1%. Il taglio dei tassi a opera della Banca centrale non riesce fin qui a indebolire la nostra valuta, con i prezzi che faticano a lievitare.
Se i prezzi non salgono - In questo scenario, con le previsioni di un’inflazione moderata nella Confederazione e per evitare tendenze deflattive, all'inizio del mese gli esperti concordavano nel prevedere un ulteriore taglio dei tassi da parte della BNS. Per gli analisti è verosimile uno scenario espansionistico con un taglio di 25 punti base e tasso guida che scenderebbe quindi dall'1,00% allo 0,75%.
Dunque, a fronte di un quadro internazionale incerto, di una crescita debole nell'Eurozona e del rischio di una deflazione interna, l'attuazione di una politica monetaria espansiva - anche a supporto dell'export made in - è a questo punto più che prevedibile.