Cerca e trova immobili
SVIZZERA

I CFO sono più ottimisti

C'è uno sguardo positivo sull'economia nazionale da parte dei responsabili delle finanze delle maggiori imprese elvetiche
Depositphotos (AndrewLozovyi)
Fonte Ats
I CFO sono più ottimisti
C'è uno sguardo positivo sull'economia nazionale da parte dei responsabili delle finanze delle maggiori imprese elvetiche
BERNA - La maggior pare dei responsabili delle finanze (CFO) di importanti imprese elvetiche (quotate e no) è fiduciosa per il futuro. È quanto emerge da un sondaggio condotto dalla società di consulenza Deloitte.Quasi due terzi dei 112 CFO interv...

BERNA - La maggior pare dei responsabili delle finanze (CFO) di importanti imprese elvetiche (quotate e no) è fiduciosa per il futuro. È quanto emerge da un sondaggio condotto dalla società di consulenza Deloitte.

Quasi due terzi dei 112 CFO intervistati hanno una visione positiva dell'economia svizzera, mentre un terzo si è dichiarato neutrale. Tuttavia, se si considerano i principali partner commerciali, si notano notevoli differenze.

Mentre la maggioranza dei CFO rimane ottimista sull'economia statunitense (53%) a prescindere dall'esito delle elezioni, le previsioni sono ampiamente negative sugli sviluppi in Germania (74%) e in Cina (61%).

La situazione negli Stati Uniti potrebbe diventare più difficile dopo le elezioni, commenta Alessandro Miolo, responsabile Audit & Assurance di Deloitte Svizzera, aggiungendo però che gli Stati Uniti continuano a offrire forza economica. Mercati consolidati come la Cina e la Germania sono invece sotto pressione.

«Le aziende svizzere devono diversificare maggiormente il loro portafoglio di partner commerciali e mercati di esportazione», afferma Miolo, raccomandando mercati in crescita come l'India o gli Emirati Arabi Uniti come opzioni alternative.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE