Cerca e trova immobili
Svizzera

È record di domande di brevetto, nel 2023 sono più di 3 milioni

E più della metà arrivano dalla Cina, lo svela il rapporto annuale dell'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale.
Depositphotos (stockasso)
Fonte Ats
È record di domande di brevetto, nel 2023 sono più di 3 milioni
E più della metà arrivano dalla Cina, lo svela il rapporto annuale dell'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale.
GINEVRA - Il numero di domande di brevetto ha raggiunto un nuovo record a livello mondiale lo scorso anno: ne sono state registrate 3,5 milioni, in crescita delll'1,8% rispetto al 2022. Stando ai dati diffusi stamani dall'Organizzazione mondiale per...

GINEVRA - Il numero di domande di brevetto ha raggiunto un nuovo record a livello mondiale lo scorso anno: ne sono state registrate 3,5 milioni, in crescita delll'1,8% rispetto al 2022.

Stando ai dati diffusi stamani dall'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI) la Cina domina la classifica dei singoli paesi, con 1,6 milioni, davanti Stati Uniti (0,5 milioni) e Giappone (0,4). La Svizzera è settima.

Il direttore generale dell'OMPI Daren Tang ha nuovamente messo in guardia dagli effetti delle tensioni politiche e dell'incertezza economica sul quadro globale. I paesi in via di sviluppo stanno inoltre aumentando la loro attività nel settore in questione, ma i finanziamenti pubblici per il capitale di rischio sono in calo in diverse regioni, si rammarica il funzionario.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE