Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il caso Credit Suisse ha danneggiato l'immagine delle professioni bancarie

Lo sostengono tre impiegati su quattro
Depositphotos (Jeanette.Dietl)
Fonte Ats
Il caso Credit Suisse ha danneggiato l'immagine delle professioni bancarie
Lo sostengono tre impiegati su quattro
BERNA - Tre impiegati di banca su quattro in Svizzera ritengono che le turbolenze legate al Credit Suisse e alla sua acquisizione d'emergenza da parte di UBS abbiano danneggiato l'immagine delle professioni bancarie. I due terzi sostengono inoltre ch...

BERNA - Tre impiegati di banca su quattro in Svizzera ritengono che le turbolenze legate al Credit Suisse e alla sua acquisizione d'emergenza da parte di UBS abbiano danneggiato l'immagine delle professioni bancarie. I due terzi sostengono inoltre che anche la reputazione della piazza finanziaria svizzera ne abbia sofferto. Lo indica un sondaggio pubblicato oggi dal Finews.ch.

Secondo i 1139 impiegati intervistati, anche le prospettive per chi vuole entrare nel settore o cambiare lavoro non sono più così rosee come qualche anno fa. Inoltre, solo il 4% dei partecipanti al sondaggio giudica le prospettive di lavoro nel settore finanziario "molto buone", mentre poco meno del 36% le giudica "buone".

A titolo di confronto, l'anno scorso erano ancora l'11% a valutare le prospettive come "molto buone" e più della metà come "buone". «Questo significa che gran parte del guadagno in termini di reputazione ottenuto dopo la crisi finanziaria del 2008 è svanito in pochissimo tempo», riassumono gli autori dello studio.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

curiuus 2 anni fa su tio
Questo titolo si che rappresenta la scoperta dell'acqua calda... 🤣🤣🤣

Porzarama 2 anni fa su tio
La ragione sociale Credit SUISSE è impropriamente ì veritiera è illegale. Non corrisponde alla identità della Azienda constatai gli elementi strutturali di questa organizzazione.

Gus 2 anni fa su tio
Che scoperta! È così in ogni professione. Bastano poche "pecore nere" per danneggiare un settore. Non si ricordano certi bancari quando sbeffeggiavano gli impiegati pubblici? Chi la fa l'aspetti!

pharmapro 2 anni fa su tio
Quando si fa entrare nelle banche personale non svizzero.......possiamo solo rimediare guai. Quando i buoi sono scappati....non resta che piangere sul latte versato.....
NOTIZIE PIÙ LETTE